migranti mediterraneo
migranti mediterraneo
Territorio

Emergenza migranti, impegnati i volontari delle Misericordie di Puglia

Arrivi nella Bat, all'opera medici ed infermieri

Non si arrestano gli arrivi di migranti sulle coste pugliesi e del mezzogiorno d'Italia e resta in moto la macchina dell'emergenza organizzata dalle Prefetture in collaborazione con i vari enti impegnati.

In particolare nella Bat attivata, tra i diversi attori in campo, la Federazione delle Misericordie di Puglia con le associazioni del territorio a nord di Bari impegnate nell'accoglienza di circa un centinaio di migranti a partire da venerdì mattina. Condizioni critiche per diversi di loro che hanno necessitato di cure mediche ed infermieristiche approfondite realizzate con l'ausilio di professionisti e specialisti in collaborazione con le strutture sanitarie provinciali oltre che dei medici dell'ambulatorio "Noi con Voi" della Misericordia di Andria. Tra i migranti anche donne e bambini trasferiti ed accolti sino a tarda notte a partire da venerdì, nelle strutture di prima accoglienza di Andria e Barletta in attesa di esser dirottati in altre province italiane.

Un lavoro di coordinamento e volontariato per la Federazione delle Misericordie di Puglia, attivata dalla sala operativa di protezione civile provinciale in grande emergenza. «Stiamo operando con estrema attenzione e senza continuità temporale - ci dice Mirella una delle mediatrici culturali del centro Cas "Buona Speranza", situato nell'ex mattatoio di via vecchia Barletta ad Andria - per assicurare una prima accoglienza qualificata e che permetta di risolvere soprattutto i problemi fisici e di salute per donne, uomini e bambini, giunti sulla costa dopo un viaggio davvero complicato».

La fredda cronaca, infatti, parla di uomini e donne ustionate a causa dello scoppio di un motore di uno dei motoscafi utilizzato per la traversata. Uomini e donne costrette sulla sedia a rotelle dopo le profonde medicazioni a causa delle ferite riportate. L'emergenza durerà anche nei prossimi giorni, da quanto riferito dalle autorità competenti, anche se il sistema di accoglienza primaria risulta esser particolarmente sotto pressione con grandi difficoltà di gestione.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.