infermieri professionali
infermieri professionali
Attualità

Emergenza covid: ipotesi corso di formazione per Operatori Socio Sanitari Specializzati

La diffida degli OPI pugliesi

Attraverso la nota inviata all'Assessore alla Sanità, alla III Commissione Conciliare, al Dipartimento Salute e al Comparto Sanità della Regione Puglia, gli Ordini Professioni Infermieristiche di Bari, BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto si dichiarano a sfavore della volontà di implementare un corso di formazione per qualificare gli Operatori Socio Sanitari ad attività proprie della professione infermieristica.
"È una ulteriore scempiaggine sull'argomento, confliggente con l'attuale ordinamento sanitario che assegna al profilo di Operatore Socio Sanitario in quanto figura di supporto dell'assistenza, attività e mansioni di esclusiva rilevanza domestico – alberghiera. A nessuno è consentito, dal nostro ordinamento, di svolgere funzioni che sono patrimonio esclusivo di esercizio professionale attribuito dallo Stato in esclusiva agli Infermieri" è quanto è stato dichiarato dagli OPI pugliesi.
Agli OSS va riconosciuta la specificità delle mansioni di pertinenza definite dal Provvedimento della Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2001 (Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano) e dalla declaratoria del profilo cui al CCNL che riconosce loro la "qualifica".
"Si ribadisce che gli OSS – continuano nella lettera gli OPI pugliesi – non possono svolgere funzioni infermieristiche in sostituzione agli Infermieri né possono attuare, senza la presenza di Infermieri, attività semplici a caratura sanitaria loro consentita dall'ordinamento, anche in possesso di ulteriore formazione integrativa poiché incorrerebbero nel reato di esercizio abusivo di professione sanitaria".
Altresì si ricorda che la figura dell'OSS con formazione complementare (accordo Stato Regione del 16 gennaio 2003) a tutt'oggi non è disciplinata e integrata nel vigente CCNL del comparto sanità e neppure nella vigente normativa concorsuale.
Tanto premesso, a conclusione della lettera, si insiste nel rinnovare all'Assessore alla Sanità l'invito a definire con gli scriventi Ordini delle Professioni Infermieristiche, nella loro qualità di Enti Sussidiari dello Stato, regolatori delle attività infermieristiche, attraverso un tavolo di confronto, dei modelli di integrazione degli OSS negli attuali modelli assistenziali e nei regolamenti regionali sugli standard di personale (RSA e altre) rispettosi dell'attuale ordinamento.
Stesso invito è rivolto alla III Commissione Consiliare della Puglia per un'audizione chiarificatrice sull'argomento.
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Ordine Professioni Infermieristiche Bat
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.