ospedale da campo dell'Esercito
ospedale da campo dell'Esercito
Politica

Emergenza covid, Caracciolo (Pd): “Sanità allo stremo, serve l’intervento dell’Esercito”

Allestire gli ospedali militari da campo nei pressi di quelli civili. Riattivazione dei PTA (ex ospedali) di Trani e Canosa

"Non è il momento delle polemiche, la pressione sul nostro sistema sanitario ha raggiunto livelli insostenibili. Serve unità istituzionale sotto la saggia regia del Prefetto Maurizio Valiante per condividere le scelte utili a contrastare al meglio un'emergenza che sta mettendo in ginocchio l'intero territorio. Il momento dei bilanci e delle responsabilità gestionali verrà una volta tornati alla normalità". Ad intervenire è il consigliere regionale del PD Filippo Caracciolo.
"Comprendo – afferma Caracciolo – la rabbia dei medici espropriati dei propri reparti ma ora è il momento della responsabilità e dell'unità di tutto il sistema sanitario, è il momento di salvare le vite umane. Bisogna ringraziare medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e operatori del 118 per l'abnegazione che ci stanno mettendo ed a loro va offerto da parte di tutte le istituzioni il massimo sostegno".
"Per questo motivo - prosegue Caracciolo – vanno valutate tutte le soluzioni utili ad alleggerire la pressione sui Presidi Ospedalieri del territorio. In tal senso fondamentale potrebbe essere l'aiuto dell'Esercito a cui va affidato l'allestimento di ospedali da campo sulla scorta di quanto sta accadendo in Regioni come Piemonte, Umbria ed altre.

"La zona adiacente all'eliporto e l'ampio parcheggio nei pressi dell'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta- spiega il consigliere regionale - potrebbero diventare aree utili all'allestimento di una struttura che darebbe grande respiro alle attività dei nostri nosocomi ospitando i pazienti Covid che necessitano di ricovero con stretta sorveglianza medica ma non ancora bisognosi di terapia intensiva. Fondamentale sarà allestire gli ospedali militari da campo nei pressi di quelli civili in modo tale da rendere possibili , ove necessari, eventuali trasferimenti".

"La sinergia con l'Esercito - prosegue Caracciolo - potrebbe concretizzarsi anche con l'allestimento di covid-hotel nella parte inutilizzata della caserma "Stella" di Barletta. Questa struttura andrebbe ad ospitare pazienti asintomatici con difficoltà a trascorrere in casa il decorso della malattia, quarantenati ma anche operatori sanitari che intendano non rientrare a casa per non mettere a rischio contagio le proprie famiglie".
"Il supporto dell'Esercito va richiesto con urgenza. Altra strada da seguire – aggiunge il consigliere regionale – è quella della riattivazione dei PTA (ex ospedali) di Trani e Canosa per le attività chirurgiche al momento sospese nei presidi ospedalieri della BAT".
"La situazione – conclude Caracciolo – è ormai sfuggita di mano. Servono decisioni anche impopolari ma necessarie a salvaguardare la salute dei cittadini e l'economia. Non c'è più tempo da perdere".
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.