Carabinieri controlli
Carabinieri controlli
Attualità

Emergenza Covid-19, in campo i servizi straordinari dei Carabinieri con 200 militari

L'attività di controllo nella BAT proseguirà anche durante le festività Pasquali

Con l'aumento dei contagi al COVID-19, si incremento i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri delle Compagnie di Barletta, Andria e Trani. Anche in occasione del trascorso week end, che coincide con l'inizio delle cerimonie religiose in occasione della Settimana Santa, i Carabinieri hanno messo in campo numerose pattuglie per scoraggiare tutti coloro che, approfittando delle belle giornate, si sarebbero riversate nelle strade della città o addirittura in quelle dei comuni limitrofi.

Sono stati istituiti numerosi posti di controllo sulle vie principali di accesso ai vari comuni, mentre altre pattuglie provvedevano a far si che venissero rispettate le normative in vigore per il contenimento del virus COVID-19. Nel corso dell'attività di controllo straordinario del territorio, sono stati impiegati circa 200 uomini, personale in abiti civili, militari dell'XI° Reggimento Carabinieri Puglia di Bari e personale della Polizia Locale, per il solo Comune di Trani.

I controlli, finalizzati al rispetto delle regole imposte dal D.P.C.M., eseguiti nei centri storici e della cd. "movida", hanno portato al controllo di 28 attività commerciali, all'identificazione di 544 persone delle quali 66 contravvenzionati per inosservanza della normativa per il contenimento del virus COVID-19; nonché numerose contravvenzioni al C. di S..

Anche in questa circostanza, si evidenzia grande collaborazione da parte dei cittadini che segnalano eventuali assembramenti.
L'attività di controllo, finalizzata al rispetto del D.P.C.M., proseguirà anche durante le festività Pasquali, nel tentativo di contribuire al rallentamento della curva epidemica.
  • Carabinieri
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.