Tamponi in modalità drive-through
Tamponi in modalità drive-through
Attualità

Emergenza covid 19: l'ordinanza regionale 447 che dispone il rafforzamento alle azioni di sanità pubblica

Medici di famiglia e pediatri di libera scelta dovranno adesso provvedere ad effettuare i tamponi. Il maggior ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Dopo la firma dell'accordo tra Regione Puglia, medici di famiglia e pediatri di libera scelta avvenuta lo scorso 20 novembre, finalmente in data odierna è stata firmata l'ordinanza n. 447 avente per oggetto: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus covid-19. Azioni di rafforzamento e supporto alle azioni di sanità pubblica".

L'ordinanza regionale assegna ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta il compito di assistere maggiormente i positivi COVID, di effettuare tamponi e di mettere in isolamento fiduciario i contatti stretti dei positivi, in coerenza con l'accordo firmato con la maggioranza delle organizzazioni rappresentative dei medici convenzionati. Resta la competenza ad effettuare le visite a domicilio per il personale sanitario presso le USCA. Anche se mancano nell'ordinanza dettagli importanti sulla logistica organizzativa da parte delle Asl su alcuni rilevanti aspetti come quelli relativi alle sedi dove effettuare i tamponi, alla tempestività della esecuzione dei tamponi stessi. Ulteriori compiti sono poi assegnati ai Dipartimenti di Prevenzione (vedi tamponi molecolari) e sulle comunicazioni degli esiti.

Speriamo che questa importantissima ordinanza che la collettività attende da ormai lungo tempo, non incontri ulteriori intoppi e che le Direzioni generali della Asl, come quella della Bat, si attivi ed organizzi con immediatezza tutto il necessario affinché i pazienti possano essere curati anche nel territorio con l'opportuna competenza ed una sempre maggiore umanità.
l'ordinanza regionale n. 447l'ordinanza regionale n. 447
  • Sanità
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.