Tamponi in modalità drive-through
Tamponi in modalità drive-through
Attualità

Emergenza covid 19: l'ordinanza regionale 447 che dispone il rafforzamento alle azioni di sanità pubblica

Medici di famiglia e pediatri di libera scelta dovranno adesso provvedere ad effettuare i tamponi. Il maggior ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Dopo la firma dell'accordo tra Regione Puglia, medici di famiglia e pediatri di libera scelta avvenuta lo scorso 20 novembre, finalmente in data odierna è stata firmata l'ordinanza n. 447 avente per oggetto: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus covid-19. Azioni di rafforzamento e supporto alle azioni di sanità pubblica".

L'ordinanza regionale assegna ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta il compito di assistere maggiormente i positivi COVID, di effettuare tamponi e di mettere in isolamento fiduciario i contatti stretti dei positivi, in coerenza con l'accordo firmato con la maggioranza delle organizzazioni rappresentative dei medici convenzionati. Resta la competenza ad effettuare le visite a domicilio per il personale sanitario presso le USCA. Anche se mancano nell'ordinanza dettagli importanti sulla logistica organizzativa da parte delle Asl su alcuni rilevanti aspetti come quelli relativi alle sedi dove effettuare i tamponi, alla tempestività della esecuzione dei tamponi stessi. Ulteriori compiti sono poi assegnati ai Dipartimenti di Prevenzione (vedi tamponi molecolari) e sulle comunicazioni degli esiti.

Speriamo che questa importantissima ordinanza che la collettività attende da ormai lungo tempo, non incontri ulteriori intoppi e che le Direzioni generali della Asl, come quella della Bat, si attivi ed organizzi con immediatezza tutto il necessario affinché i pazienti possano essere curati anche nel territorio con l'opportuna competenza ed una sempre maggiore umanità.
l'ordinanza regionale n. 447l'ordinanza regionale n. 447
  • Sanità
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.