Tamponi in modalità drive-through
Tamponi in modalità drive-through
Attualità

Emergenza covid 19: l'ordinanza regionale 447 che dispone il rafforzamento alle azioni di sanità pubblica

Medici di famiglia e pediatri di libera scelta dovranno adesso provvedere ad effettuare i tamponi. Il maggior ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Dopo la firma dell'accordo tra Regione Puglia, medici di famiglia e pediatri di libera scelta avvenuta lo scorso 20 novembre, finalmente in data odierna è stata firmata l'ordinanza n. 447 avente per oggetto: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus covid-19. Azioni di rafforzamento e supporto alle azioni di sanità pubblica".

L'ordinanza regionale assegna ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta il compito di assistere maggiormente i positivi COVID, di effettuare tamponi e di mettere in isolamento fiduciario i contatti stretti dei positivi, in coerenza con l'accordo firmato con la maggioranza delle organizzazioni rappresentative dei medici convenzionati. Resta la competenza ad effettuare le visite a domicilio per il personale sanitario presso le USCA. Anche se mancano nell'ordinanza dettagli importanti sulla logistica organizzativa da parte delle Asl su alcuni rilevanti aspetti come quelli relativi alle sedi dove effettuare i tamponi, alla tempestività della esecuzione dei tamponi stessi. Ulteriori compiti sono poi assegnati ai Dipartimenti di Prevenzione (vedi tamponi molecolari) e sulle comunicazioni degli esiti.

Speriamo che questa importantissima ordinanza che la collettività attende da ormai lungo tempo, non incontri ulteriori intoppi e che le Direzioni generali della Asl, come quella della Bat, si attivi ed organizzi con immediatezza tutto il necessario affinché i pazienti possano essere curati anche nel territorio con l'opportuna competenza ed una sempre maggiore umanità.
l'ordinanza regionale n. 447l'ordinanza regionale n. 447
  • Sanità
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.