Barriere architettoniche
Barriere architettoniche
Bandi e Concorsi

Eliminazione delle barriere architettoniche: contributo a fondo perduto

Interessati tutti i soggetti con edifici privati, domande entro il 1 marzo

In pubblicazione un bando del Comune di Andria, in particolare del Settore Socio Sanitario, relativo all'erogazione di un contributo a fondo perduto per favorire la eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli "Edifici Privati". I soggetti aventi diritto sono: i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e alla mobilità; i cittadini che hanno a carico i citati soggetti; i condomini ove risiedono le suddette categorie di beneficiari.

Gli interessati possono presentare l'istanza in carta da bollo entro il 1° marzo 2015, indirizzata al Sindaco, allegando: certificato medico in carta libera attestante l'handicap; dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, dalla quale risulti l'ubicazione della propria abitazione e le difficoltà d'accesso; certificato A.S.L. (o fotocopia autenticata) attestante l'invalidità totale con difficoltà di deambulazione; preventivo di spesa e relazione di Asseveramento e pedissequa attestazione della congruità della spesa e della mancata realizzazione delle opere all'atto della presentazione dell'istanza, redatti da un tecnico di fiducia; fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e dell'avente diritto.

I cittadini interessati possono rivolgersi presso il Settore Socio Sanitario, via Mozart, 63, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, per il ritiro dei fac-simili di domanda o scaricare l'apposita modulistica dal sito www.comune.andria.bt.it nell'Area Tematica "Disabile".
  • Comune di Andria
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.