Sabino Zinni e Giovanna Bruno
Sabino Zinni e Giovanna Bruno
Politica

Elezioni regionali e comunali: Festa a sostegno della candidatura di Sabino Zinni

Con il candidato al consiglio regionale per la lista "Senso Civico", anche la candidata Sindaco del centrosinistra avv. Giovanna Bruno

Si terrà mercoledì 9 settembre, dalle 20:30 alle 23, la Festa a sostegno della candidatura del notaio Sabino Zinni, al consiglio regionale per la lista "Senso Civico" a sostegno di Michele Emiliano presidente della Regione Puglia.

All'iniziativa, in programma presso lo spazio-eventi "Materia Prima", corso Cavour 150/b ad Andria, con amici e simpatizzanti del consigliere regionale uscente, sarà presente l'avv. Giovanna Bruno, candidata Sindaco di Andria per il centrosinistra e liste civiche. 4 le aree tematiche su cui il candidato consigliere concentrerà la sua azione politica se rieletto: ambiente, cultura, giovani, territorio. Azione che si traduce in proposte concrete: Piano di Rimboschimento Urbano, Bonus ai fuorisede per tornare a casa, Interramento della ferrovia ad Andria, rete Eurodesk regionale, sostegno ai Circoli dei Lettori, sono solo alcune delle proposte.

"Le ragioni della ricandidatura.
Il bilancio su quanto fatto in 5 anni di consiglio regionale, per la Puglia e per il territorio.
Le idee e le proposte programmatiche in caso di rielezione.
E poi i candidati consiglieri regionali della Bat di Senso Civico.
I candidati consiglieri comunali che lo supporteranno.
Infine tanti amici e tanta musica"
, scrive Sabino Zinni sulla sua pagina fb.

Tutto questo sarà "Sabino mi Rappresenta", la serata voluta per ribadire supporto ed entusiasmo al candidato consigliere regionale Sabino Zinni, alla sua persona, ma sopratutto al suo lavoro. Ci sarà anche tanta musica a cura del duo "Iroai e HaT in the Garret". «Un lavoro che ha già dato i suoi frutti, ma che ancora tanto può produrre. Non mancate!».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • consiglio regionale puglia
  • Sabino Zinni
  • materia prima
  • centrosinistra
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

79 contenuti
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi, il notaio Sabino Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.