Alessandro Ambrosi
Alessandro Ambrosi
Attualità

Elezioni politiche, Confcommercio Bari-Bat: «Politica superi emergenza che minaccia la ripresa»

L'appello di Ambrosi ai partiti: «Concentrare risorse su azioni per dare stabilità all’intero territorio»

In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, Confcommercio Bari Bat in rappresentanza delle imprese associate, dei territori e delle federazioni rivolge un appello alle principali forze politiche con l'obiettivo di avere risposte immediate all'emergenza energia in raccordo con l'Europa, stabilendo in primis un tetto al prezzo del gas, e poi una migliore spesa pubblica e un riordino del sistema fiscale, e politiche a sostegno dell'innovazione, del lavoro e della transizione energetica. Le priorità dell'agenda Italia sono state al centro di un incontro che Confcommercio ha avuto con i leader politici, nei giorni 8 e 9 settembre, in cui è stato consegnato loro il documento di proposte per la prossima legislatura, a sostegno delle imprese.

«Sia a livello nazionale che territoriale – spiega Sandro Ambrosi presidente di Confcommercio Bari Bat e vice presidente nazionale Confcommercio - chiediamo di concentrare le risorse su queste priorità per superare le emergenze che minacciano la ripresa economica e la stabilità dell'intero territorio».

Legalità e sicurezza, lavoro e contrattazione, riforma fiscale, welfare, politiche attive e formazione, credito e sistemi di garanzia, città, commercio e servizi di prossimità, agenda giovani, cultura, turismo, imprenditoria femminile, sono solo alcune questioni per le quali Confcommercio chiede attenzione e priorità.

Occorre, piena consapevolezza delle sfide che il nostro Paese deve affrontare e dell'esigenza che venga tutelato e sviluppato quanto di buono si stava realizzando attraverso il cantiere delle riforme e degli investimenti legati al PNRR, le misure per contenere gli impatti del caro energia e dell'inflazione, gli interventi per sostenere lavoro, produzione e consumi.

«La politica italiana- aggiunge Ambrosi - deve esserne consapevole e mettere in campo scelte conseguenti. È questa la responsabilità che chiediamo a tutte le forze politiche. Lo chiedono gli imprenditori, i lavoratori autonomi ed i professionisti che operano nel commercio e nei pubblici esercizi, nel turismo e nella cultura, nei trasporti e nella logistica, nei servizi alle persone ed alle imprese. Lo chiede, anche quel terziario di mercato che ha profondamente risentito degli impatti economici e sociali della pandemia, ma che continua a concorrere in maniera determinante alla formazione del PIL e dell'occupazione del nostro Paese».

L'impegno contro ogni forma di criminalità deve essere sempre con più realizzato con la fitta collaborazione tra istituzioni e associazioni imprenditoriali a tutela del circuito legale dell'economia e per il contrasto del racket delle estorsioni e dell'usura. A contrasto dei rischi di pervasività dell'usura ed al fine di imprimere nuovo slancio agli interventi di prevenzione - come peraltro segnalato dalla Corte dei Conti – andrebbe considerata la possibilità di estendere in via normativa al Fondo di prevenzione di cui all'articolo 15 della legge n. 108/1996 la garanzia dello Stato a prima richiesta, ferma restando la gestione del Fondo da parte di confidi, associazioni e fondazioni.
  • confcommercio
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.