Scheda Rosa
Scheda Rosa
Speciale

Elezioni politiche 2018: come si vota? Il video tutorial ufficiale

Ai seggi domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23

Domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, tutti gli elettori andriesi saranno chiamati a rinnovare l'intero Parlamento: 630 deputati che siederanno alla Camera, a Montecitorio, e 315 senatori che siederanno a palazzo Madama.

Come si vota: una o due schede
Al seggio, ogni elettore riceverà una scheda di colore rosa per eleggere i deputati. Chi ha compiuto 25 anni d'età riceverà anche una seconda scheda, di colore giallo, per eleggere i senatori.

Come è fatta la scheda elettorale
La scheda elettorale è composta di alcuni "blocchetti": in cima a ogni blocchetto, c'è il nome del candidato nel collegio uninominale. Poi c'è il simbolo del partito e, accanto, ci sono i nomi dei candidati nel collegio plurinominale. Un "blocchetto" può contenere più simboli di partito: si tratta di una coalizione.

No al voto disgiunto
Nella cabina elettorale sarà sufficiente tracciare una croce sul simbolo del partito che si vuole votare. Simboli di partito e nomi dei candidati sono già stampati sulle schede. Non bisogna scrivere nessuna preferenza.
Non è possibile il voto disgiunto: non sarà quindi possibile votare per un candidato del collegio uninominale e nello stesso tempo per una lista a lui non collegata nel sistema proporzionale (cosa che era prevista dal "Mattarellum"). Ci saranno quindi un'unica scheda per la Camera e un'unica scheda per il Senato.

"Rosatellum", la nuova legge elettorale
Quest'anno, si vota con la nuova legge elettorale "Rosatellum" che prevede l'elezione di un terzo di parlamentari, sia deputati che senatori, attraverso collegi uninominali. Risulterà eletto il candidato più votato. I restanti due terzi dei seggi saranno invece assegnati con metodo proporzionale, attraverso collegi plurinominali. Le liste che si presentano da sole devono superare, per poter entrare in Parlamento, la soglia del 3 per cento dei voti espressi. Per le coalizioni lo sbarramento è al 10 per cento, con però almeno un partito al proprio interno che superi il 3 per cento dei voti.

Lo spoglio delle schede non dovrebbe terminare oltre la mattinata di lunedì 5 marzo.

Attenzione: come d'abitudine, al seggio elettorale occorre presentarsi muniti di un documento di identità e della tessera elettorale. Se avete smarrito la tessera, andate in Comune dove ve ne daranno una nuova.
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Revisione dinamica delle liste elettorali Revisione dinamica delle liste elettorali Tutti i cittadini possono prenderne visione e proporre ricorso non oltre il 10 agosto
Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento La ventilata ipotesi di tornare presto al voto sta nuovamente solleticando l'appetito di molti politici
Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Si discuterà del post voto ad Andria
Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» E intanto Vitali, rivolto a Forza Italia Andria: "Incapaci di designarmi un candidato"
Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” La narrazione del “va tutto bene” non è più perdonabile in questa fase
"Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" "Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" Lo dichiara il consigliere comunale Lega Salvini, Benedetto Miscioscia
Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Di Fazio (segr. Pd Bat): "Ci aspetta un lungo periodo di lavoro teso al rinnovamento della nostra proposta politica"
Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Per l'ex parlamentare "Ora necessaria riflessione, ma progetto resta valido"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.