plance dei manifesti elettorali
plance dei manifesti elettorali
Politica

Elezioni politiche 2018: assegnati gli spazi per i manifesti ma mancano le indicazioni sulle plance

Segnalzione da parte del capogruppo pentastellato, avv. Michele Coratella

Il countdown è ormai partito: manca veramente poco al 4 marzo 2018 ed al risultato di queste attesissime elezioni politiche.

La macchina elettorale del Comune di Andria è ormai in moto. E' di qualche giorno fa, l'assegnazione degli spazi da destinare all'affissione dei manifesti di propaganda elettorale diretta, avvenuta con delibera di giunta comunale n. 14 del 9 febbraio 2018.

Ebbene, le plance fanno bella mostra di sé nelle vie cittadine ma, a quanto pare, i numeri delle assegnazioni avvenute non compaiono, come previsto per legge, sulle stesse. Pertanto, non si possono affiggere i manifesti elettorali sia dei partiti che dei singoli candidati, perché mancano i numerini che assegnano a quel partito piuttosto che all'altro, tali singole postazioni.

E' di questa ore la segnalazione giunta dal capogruppo pentastellato avv. Michele Coratella che, ha evidenziato questa grave anomalia, tenuto conto che ormai questa assegnazione, di fatto, è stata compiuta e che solo la mera apposizione dei riferimenti alfanumerici non permette tale attività elettorale.

Per giunta, non solo le plance restano come nella foto inviataci e che ritrae la plancia di via Padre Niccolò Vaccina, desolatamente vuota, ma sta accadendo che alcune sono già state occupate abusivamente da altri partiti con diversi candidati.

Noi giriamo questa segnalazione agli uffici comunali preposti, affinché provvedano al più presto in tal senso.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.