plance dei manifesti elettorali
plance dei manifesti elettorali
Politica

Elezioni politiche 2018: assegnati gli spazi per i manifesti ma mancano le indicazioni sulle plance

Segnalzione da parte del capogruppo pentastellato, avv. Michele Coratella

Il countdown è ormai partito: manca veramente poco al 4 marzo 2018 ed al risultato di queste attesissime elezioni politiche.

La macchina elettorale del Comune di Andria è ormai in moto. E' di qualche giorno fa, l'assegnazione degli spazi da destinare all'affissione dei manifesti di propaganda elettorale diretta, avvenuta con delibera di giunta comunale n. 14 del 9 febbraio 2018.

Ebbene, le plance fanno bella mostra di sé nelle vie cittadine ma, a quanto pare, i numeri delle assegnazioni avvenute non compaiono, come previsto per legge, sulle stesse. Pertanto, non si possono affiggere i manifesti elettorali sia dei partiti che dei singoli candidati, perché mancano i numerini che assegnano a quel partito piuttosto che all'altro, tali singole postazioni.

E' di questa ore la segnalazione giunta dal capogruppo pentastellato avv. Michele Coratella che, ha evidenziato questa grave anomalia, tenuto conto che ormai questa assegnazione, di fatto, è stata compiuta e che solo la mera apposizione dei riferimenti alfanumerici non permette tale attività elettorale.

Per giunta, non solo le plance restano come nella foto inviataci e che ritrae la plancia di via Padre Niccolò Vaccina, desolatamente vuota, ma sta accadendo che alcune sono già state occupate abusivamente da altri partiti con diversi candidati.

Noi giriamo questa segnalazione agli uffici comunali preposti, affinché provvedano al più presto in tal senso.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.