conferenza stampa di Forza Italia
conferenza stampa di Forza Italia
Politica

Elezioni comunali Bari, volano gli stracci nel centro destra e sulla candidatura di Di Rella

Ripercussioni anche per la Regione? L'onorevole Sisto attacca Di Rella: «Un candidato inesistente»

Terminate le elezioni amministrative che hanno acclamato Antonio Decaro sindaco di Bari con il 66% dei voti e hanno premiato il centrosinistra, per la compagine di centrodestra del capoluogo barese, uscita pesantemente sconfitta dalle urne, è tempo di fare i conti con la delusione. E con i veleni. Vedremo se questa situazione potrà avere ripercussioni anche per le regionali.

A lanciare il j'accuse è l'onorevole Francesco Paolo Sisto, coordinatore di Forza Italia per la Città metropolitana di Bari. Sisto attacca Di Rella e la sua conduzione della campagna elettorale: «Volevamo il candidato unitario, e c'eravamo riusciti con il prof. Filograno. Poi qualcuno lo ha fatto saltare con pretesti vari, e le primarie sono state inevitabili, scegliendo il civico che poi le ha vinte, e alla grande. Quello stesso civico che poi, inspiegabilmente - per ora- è sparito, lasciando a Decaro il palcoscenico per monologhi senza limiti e copione, letali per una competizione in cui "comunicare è essere". Ma la sorpresa più amara di questo candidato sindaco "ombra di se stesso" sono state le liste: dai trionfali propositi e previsioni , al desolante flop di consensi e appeal. Un disastro, non annunciato. Il "fenomeno Di Rella" - incalza ancora l'onorevole - ha avuto un evidente effetto depressivo sulla intera coalizione di centrodestra. La Lega che ha ottenuto il 26% circa alle europee, si è fermata a poco più del 9% a Bari; Forza Italia, analogamente, dall' 11% circa a poco meno del 4%. La mancata presenza del competitor di Antonio Decaro ha avuto efficienza causale primaria in tale differenza, altrimenti inspiegabile».

Si sarebbe potuto fare diversamente? Per Sisto la risposta è sì: «Decaro ha vinto, e i meriti all'avversario vanno riconosciuti. Ma il ballottaggio con un candidato sindaco vero, sarebbe stato naturale, e la partita non sarebbe stata la stessa. Bari , in Italia, è la quarantottesima città , su 52, per qualità della vita. Il 65% dei votanti non se n'è accorto?».

Poche colpe, invece, Sisto attribuisce a Forza Italia, che negli ultimi anni ha visto i suoi rappresentanti baresi migrare verso altre realtà del centrodestra, o addirittura spostarsi a sinistra. «Nessun professionista della politica ha popolato la lista, più donne che uomini, esponenti delle categorie più variegate, dal mondo del diritto al commercio, alla scuola, all'intrattenimento - continua Sisto. Basti prendere atto che i primi classificati sono tre avvocati, stimati, come Antonio Ciaula, Giuseppe Carrieri, Giuseppe Mari. I "portatori di voti" della Forza Italia del 2014 si sono accasati, nel tempo e con passaggi spesso plurimi, altrove: Lega (Picaro, Romito, Viggiano), Fratelli d'Italia (Finocchio), addirittura alcuni a sinistra (De Martino) o "fuori sacco" (Melini). Senza dimenticare le vicende di Massimo Cassano, già senatore di Forza Italia con Raffaele Fitto, poi passato al NCD, e poi rientrato in Forza Italia con Gino Vitali e infine approdato fra le braccia di Michele Emiliano, in appoggio alle liste per Antonio Decaro».
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" I consiglieri di Forza Italia e Movimento Pugliese: "L'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» La nota a firma dei consiglieri comunali Fisfola, Fracchiolla, Marmo e Del Giudice
Nomina Commissario Cittadino di “Noi Moderati”, la soddisfazione di Forza Italia Andria Nomina Commissario Cittadino di “Noi Moderati”, la soddisfazione di Forza Italia Andria Le dichiarazioni di Marcello Fisfola, Segretario Cittadino del partito azzurro
Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" "Ci sono territori in cui le compagnie assicurative rifiutano di assicurare le auto, se non a prezzi altissimi"
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.