i cittadini protestano presso la sala consiliare
i cittadini protestano presso la sala consiliare
Attualità

Elettromagnetismo: i cittadini protestano presso la sala consiliare

Flash mob dei residenti di via Scipione l’Africano presso Palazzo di Città

All'inizio dei lavori dell'assemblea consiliare di questa sera, martedì 11 giugno, hanno mostrato le loro maglie bianche con le scritte "E tu da che parte stai?" e "Stop al cantiere in via Scipione". Sono due chiari messaggi a tutti i rappresentanti dei cittadini che hanno assunto l'impegno di soddisfare un bisogno collettivo che il perseguimento del bene comune.
I residenti hanno già fatto tante iniziative per protestare contro l'installazione di un enorme palo per ripetitori vicino alla scuola materna che insiste nel loro territorio. Hanno organizzato, grazie all'aiuto dell'Associazione "Io ci sono" dell'attivista sociale Savino Montaruli, un corteo per le strade della città, diversi sit-in durante occasioni pubbliche in cui erano presenti i politici e perfino un atto legale di diffida al proseguimento dei lavori. A loro si sono immediatamente affiancati i medici che hanno promosso una petizione alla sindaca da parte di loro colleghi, con oltre cento firme di adesione, chiedendo cautela e una programmazione per fermare le installazioni selvagge.
Ed oggi questa iniziativa, silenziosa, nel pieno rispetto delle istituzioni. Il presidente dell'assemblea ha invitato a non disturbare il consiglio comunale e, in perfetto silenzio, così come si sono presentati, nello stesso modo hanno lasciato l'aula consigliare. Con disciplina ed onore.
"I cittadini rispettano le regole, ascoltano le istituzioni, sono sensibili al destino che accomuna la cittadinanza, non si voltano dall'altra parte, sono premurosi in particolare per i più fragili della popolazione. Tutte cose che evidentemente molti rappresentanti dell'assise comunale hanno dimenticato, specialmente i governanti che in questo momento sono responsabili della salute pubblica", hanno sottolineato nel corso della manifestazione.
Hanno annunciato ulteriori iniziative di protesta. "Andiamo avanti", hanno quindi concluso.
i cittadini protestano presso la sala consiliarei cittadini protestano presso la sala consiliarei cittadini protestano presso la sala consiliarei cittadini protestano presso la sala consiliare
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.