ospedale
ospedale
Enti locali

Efficientamento Energetico Edilizia Ospedaliera, al via l’avviso pubblico

Delli Noci: "Scelta di sostenibilità ambientale e di responsabilità sociale"

È online l'avviso pubblico finalizzato a selezionare interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici maggiormente energivori, al fine di "Promuovere l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra" (Obiettivo Strategico: RSO2.1).

"Fra gli edifici del settore pubblico – ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – le strutture sanitarie presentano il consumo più elevato di energia per metro quadrato, sia per il consumo elettrico sia per quello termico. A parità di metratura, una struttura sanitaria consuma all'anno più del doppio dell'energia di una scuola e il doppio di un edificio adibito a ufficio. Per questa ragione, abbiamo pensato ad un Avviso pubblico che promuovesse azioni finalizzate alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti, migliorando le prestazioni tecniche e ambientali delle strutture ospedaliere, e che al tempo stesso avviasse interventi di produzione energetica. I costi energetici negli ospedali negli ultimi due anni sono raddoppiati. Ogni Asl potrà realizzare due progetti e, in questo modo, potremo riqualificare una ventina di immobili con un risparmio sulle bollette importante che potrà essere utilizzato per i servizi sanitari".
Possono presentare proposte progettuali le Aziende sanitarie locali (ASL); le Aziende ospedaliere (AO) anche Universitarie; gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCSS) pubblici con sedi ubicate nel territorio della Regione Puglia.

Gli interventi finanziabili riguardano la riqualificazione energetica, inclusa l'installazione di impianti e dispositivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile ed elettrificazione dei consumi energetici per l'autoconsumo e le eventuali soluzioni per l'accumulo dell'energia prodotta; e la riqualificazione dell'immobile in termini di ristrutturazione.

La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è di 110 milioni di Euro a valere sul PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027 - Asse Prioritario II "Economia Verde" - Azione 2.1 "Efficientamento Energetico di edifici pubblici" - Sub azione 2.1.3 Promozione dell'eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.
I progetti candidati a finanziamento sono selezionati con procedura valutativa a sportello.

Le domande di agevolazione dovranno essere inoltrate, pena l'esclusione, unicamente in via telematica, attraverso la procedura on line disponibile sul portale https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/efficientamentoenergeticoediliziaospedaliera.
La presentazione delle candidature è possibile sino alle ore 12:00 del 28/02/2025, salvo esaurimento dei fondi.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.