disagio psichico
disagio psichico
Attualità

Effetti della pandemia da covid 19: gravi ripercussioni sui giovani

Gli psicologi pugliesi: "Autolesionismo e tentativi di suicidio tra minorenni"

La pandemia da Covid-19 ha lasciato strascichi ben più evidenti e, se vogliamo, più gravi dei disagi psicologici se parliamo di decessi e perdita di lavoro.
"L'errore più grande sarebbe sottovalutare le sofferenze soprattutto dei soggetti più fragili, fra i quali rientrano certamente i più giovani". Il presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo commenta l'aumento di suicidi, tentativi di suicidio e atti di autolesionismo che si stanno moltiplicando.
"Gli adolescenti tra i 12 e 17 anni sono stati investiti dal cosiddetto sovraccarico emotivo e sono i più provati dal lockdown" continua Gesualdo. "L'isolamento ha svuotato di significato la vita di molti di loro: sappiamo che non vogliono più uscire di casa, soffrono moltissimo e si isolano dal mondo reale, incrementando le ore passate davanti a smartphone e pc aumentando i rischi di farsi male, seriamente e inesorabilmente male".
Lo psicologo analizza i dati allarmanti acquisiti dall'Ordine. "Questo è un dato grave e acclarato e ci dà la percezione del rischio a cui sono esposti i nostri ragazzi e di cui abbiamo ormai contezza. Sono in preoccupante aumento infatti i casi di autolesionismo e tentativi di suicidio è suicidio tra minorenni, che non sono tanto rari come si sperava". Questi fenomeni si possono combattere: è di oggi la notizia della condanna del Tribunale di Milano ai danni di una ragazza di 23 anni che, tramite il web, avrebbe istigato una ragazzina di 14 anni a compiere atti di autolesionismo.
"Uno studio realizzato dall'Istituto Piepoli per il Cnop pone l'accento proprio sui giovani, i più esposti a subire l'onda lunga di problemi psicologici con la salute mentale sempre più a rischio, con numeri altissimi di casi di autolesionismo" continua Gesualdo. I numeri sono paradossalmente diventati più corposi durante la seconda ondata, quando si è capito che l'emergenza da Covid19 non si sarebbe esaurita in fretta.
"L'allarme è arrivato forte e chiaro anche al Governo, il ministro Speranza ha dato il via allo stanziamento di 20 milioni di euro per reclutare psicologi e altri 8 per potenziare i servizi territoriali e ospedalieri di assistenza psicologica per bambini e adolescenti, e la presa in carico delle famiglie" conclude Gesualdo. "Abbiamo il dovere e la volontà di essere sempre più radicati sul territorio, soprattutto nelle scuole, specialmente nei casi che riguardano il futuro dei nostri ragazzi e delle loro famiglie".
  • Ordine degli psicologi
Altri contenuti a tema
Ritorno a scuola senza stress: i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress: i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Mese del benessere psicologico: appuntamento ad Andria Mese del benessere psicologico: appuntamento ad Andria Organizzato dall'Ordine degli psicologi, si svolgerà domani, sabato 14 ottobre, alle 17:30
"Psicologo di Base: la Regione approva la legge per il supporto gratuito "Psicologo di Base: la Regione approva la legge per il supporto gratuito Saranno nei distretti sociosanitari pugliesi e lavoreranno con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta
Grande record di adesioni per il bonus psicologico in Puglia: oltre 12mila richieste sulla piattaforma Grande record di adesioni per il bonus psicologico in Puglia: oltre 12mila richieste sulla piattaforma Il presidente dell'ordine Gesualdo: «Forte risposta che conferma un bisogno collettivo»
Bonus psicologico, gli psicologi pugliesi: “Aiuto concreto alla popolazione” Bonus psicologico, gli psicologi pugliesi: “Aiuto concreto alla popolazione” La misura attuata dal Governo consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazione da parte della persona
Aumentano le notti tropicali: insonnia per 800mila pugliesi Aumentano le notti tropicali: insonnia per 800mila pugliesi Cresce l’uso dei climatizzatori. Ecco tutti i consigli alimentari per garantirsi un buon riposo
Poliziotto suicida. Di Gioia e Sannino: "Fondamentale sportello di ascolto e sostegno piscologico nelle caserme” Poliziotto suicida. Di Gioia e Sannino: "Fondamentale sportello di ascolto e sostegno piscologico nelle caserme” "Togliersi la vita è un atto finale di enorme sofferenza psichica vissuta in solitudine, ​ una scelta dettata da uno stato depressivo grave"
Un pugliese su tre va dallo psicologo: presentato il sondaggio regionale Un pugliese su tre va dallo psicologo: presentato il sondaggio regionale Il presidente degli psicologi pugliesi: “Sono dati che testimoniano la centralità della figura dello psicologo rispetto al periodo critico che stiamo vivendo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.