comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
Territorio

Ecotassa: dalla Regione 75mila euro per Andria

Da parte dell’Agenzia territoriale regionale per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager) 

I comuni pugliesi nei cui territori hanno sede delle discariche saranno beneficiari di un contributo di 7,6 milioni di euro da parte dell'Agenzia territoriale regionale per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager) nell'ambito dell'ecotassa.

Per la Bat, oltre ad Andria con € 75.366,25, vi sono anche Barletta con 113.049,38; e poi Bisceglie con 1.873,40; Canosa di Puglia con 130.160,32; Minervino Murge con 195.240,48 ed infine Trani con 44.432,22.

A darne notizia è l'assessora regionale all'Ambiente, Serena Triggiani, che parla di «un altro importante provvedimento per dotare i comuni di significative risorse aggiuntive da impegnare per investimenti nel campo e dello sviluppo territoriale sostenibile».
I 7,6 milioni di euro vanno ad aggiungersi ai 7,2 già deliberati dalla Giunta regionale provenienti dal fondo ecotassa, per il sostegno ai comuni virtuosi che hanno conseguito nel 2023 un risultato superiore al 65% per la raccolta differenziata dei rifiuti. Si tratta di risorse inserite nei Piani economici e finanziari (Pef) dei Comuni e finalizzate a contenere gli effetti sulla Tari (dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato le tariffe previste da Arera e recepite dalle Regioni che aveva causato un significativo aumento degli oneri a carico delle Amministrazioni comunali e dei cittadini per il 2022 e il 2023).
«La ripartizione delle somme attuata da Ager – sottolinea Triggiani – ha l'obiettivo, in particolare, di sostenere, anche nell'ottica di una solidarietà tra territori limitrofi che conferiscono rifiuti, quei comuni sedi di discarica e di impianti di incenerimento senza recupero energetico».
Le somme potranno essere utilizzate per interventi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento ambientale, come nello sviluppo di sistemi di controllo e monitoraggio ambientale e di gestione integrata dei rifiuti urbani.
Per Triggiani si tratta di «un'iniezione di risorse per i comuni senza precedenti, i quali potranno sviluppare sistemi di protezione del territorio per interventi a tutela dell'ambiente nei territori dei comuni interessati. L'obiettivo – conclude l'assessora – è, dunque, offrire tutti gli strumenti necessari per garantire una gestione efficace ed efficiente dei rifiuti, riducendo significativamente le quantità da portare in discarica, e sostenere interventi migliorativi e sostenibili nel medio lungo periodo assolutamente necessari e non più rinviabili».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.