lavoro, assunzione, bando
lavoro, assunzione, bando
Vita di città

Ecco quanto spende il Comune di Andria per il personale

Il report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa prende in esame anche le regioni: Lombardia, Veneto e Puglia le più "virtuose"

La Regione Puglia compare tra le più virtuose. Ma quanto costa agli enti locali il personale? Quanto spendono per stipendi e straordinari dei dipendenti a tempo indeterminato? E per quelli a tempo determinato? A calcolarlo un report realizzato per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell'ambito del progetto 'Pitagora', ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating.

Capoluoghi di provincia - Andria spende per gli stipendi al personale assunto a tempo indeterminato euro 7.149.521,91, aggiudicandosi un rating AAA (aggiudicato dagli enti che spendono meno), per gli straordinari euro 421.320,59, rating BB, mentre per il tempo determinato euro 190.625,54. In rating finale è AA.

Sono 15 invece i capoluoghi italiani che meritano la tripla AAA per la spesa relativa agli stipendi del personale a tempo determinato. Tra questi, figura anche la Capitale, con 671.490,47 euro spesi per questa voce nel 2020. L'Aquila, Agrigento ed Enna sono i capoluoghi di provincia meno 'efficienti' nella spesa per gli stipendi corrisposti ai dipendenti a tempo determinato. Tanto da ricevere il rating C.

Regioni - La Puglia spende in personale e tempo indeterminato euro 69.982.769,19, rating AA; euro 553.758,31 per gli straordinari, aggiudicandosi un rating AA ed euro 314.365,15, rating AAA. In generale il rating della Puglia è AAA. Da quanto emerge dall'analisi, quasi metà delle Regioni italiane risultano 'promosse' con un rating da A a AAA per quanto riguarda la spesa per il proprio personale. Ad aggiudicarsi il rating migliore, sono 9 Regioni su 20 e la Puglia è tra queste insieme a Lombardia e Veneto; Calabria, Lazio, Piemonte la AA; Emilia-Romagna, Liguria, Toscana la A. Alla Sicilia la "maglia nera". E' l'unica Regione italiana a ricevere la 'C', il rating peggiore.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.