Comitato Sindaci Bat
Comitato Sindaci Bat
Attualità

Ecco i nuovi orari per la vendita di alcolici e delle emissioni sonore di bar, locali e discoteche

Lo hanno stabilito i Sindaci della provincia, durante apposita riunione in Prefettura

Gli orari di interruzione della somministrazione di alcolici e delle emissioni sonore negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico spettacolo, nella stagione estiva in corso, saranno uniformati in tutti i comuni della provincia di Barletta Andria Trani.
E' quanto stabilito, d'intesa tra tutti i Sindaci della provincia, nel corso della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Silvana D'Agostino, cui hanno partecipato il Presidente della Provincia, i Sindaci ed i vertici provinciali delle Forze di Polizia.
L'iniziativa era stata sottoposta al tavolo prefettizio nelle scorse settimane da parte dei Sindaci, sentite anche le associazioni di categoria, e l'intesa raggiunta nel pomeriggio odierno ha trovato unanime condivisione in un'ottica di tutela dell'ordine pubblico nei luoghi della movida, garantendo altresì decoro e vivibilità urbana soprattutto dei centri storici e delle litoranee, evitando al contempo gli spostamenti notturni di massa tra i diversi comuni, con conseguenti ricadute anche sulla sicurezza stradale.
Secondo quanto concordato, e che sarà formalmente stabilito con apposite ordinanze dei Sindaci, le emissioni sonore e la somministrazione di alcolici negli esercizi pubblici saranno consentite al massimo sino alle ore 01.00, dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 2.00 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi; per quanto riguarda, invece, i locali di pubblico spettacolo gli orari delle emissioni sonore e di somministrazione degli alcolici saranno consentiti al massimo sino alle ore 02.00, dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 3.00 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi. E' stata fatta salva la facoltà dei Sindaci di prevedere un'eventuale ulteriore riduzione degli orari.
Per le stesse finalità, i distributori h24, invece, potranno somministrare bevande alcoliche ogni giorno fino alle ore 22.00.

"Si tratta di una misura finalizzata ad assicurare che il fenomeno della movida possa svolgersi in una cornice di massima sicurezza - ha commentato il Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino -, contemperando anche le esigenze del tessuto imprenditoriale ed economico di un territorio dalla forte vocazione turistica". Il Prefetto ha inoltre preannunciato un piano di potenziamento dei servizi di vigilanza attraverso un intenso sforzo delle Forze di Polizia, anche con particolare riguardo al rilascio delle licenze di pubblico spettacolo, in sinergia con i Comuni e le Polizie Locali.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.