Michele Giorgio
Michele Giorgio
Vita di città

E' scomparso Michele Giorgio: amministratore pubblico già presidente dell'ANMIC

Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, era impegnato attivamente nel sociale

Un nuovo lutto colpisce Andria nella sua parte pubblica: è venuto a mancare questa notte Michele Giorgio, 81enne, uomo integerrimo, per 20 anni al servizio della città di Andria in qualità di consigliere comunale ed assessore, membro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, da sempre impegnato nel sociale.

Lunga l'attività quale funzionario presso la direzione sanitaria del Policlinico di Bari, Michele Giorgio è stato Presidente dell'ANMIC -Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi civili-. Anima nobile lascia in eredità alla sua famiglia, all'amatissima moglie Maria Rosaria Inversi, compagna di vita e di tante iniziative a favore della città, le figlie Mariangela, Annalisa e Francesca con i rispettivi mariti e nipoti, a quanti l'hanno conosciuto, i valori della gentilezza, dell'ascolto sincero e dell'accoglienza.

La salma sosta nella Casa del Commiato "Ernesto" in via Mozart, nei pressi del Liceo Scientifico "Nuzzi" e vi rimarrà sino alle ore 15,45 di mercoledì 24 gennaio. I funerali saranno celebrati domani alle ore 16 presso la Parrocchia del SS. Sacramento.

Alla Famiglia Giorgio Inversi, le sentite condoglianze della Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • ordine del santo sepolcro
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.