Michele Giorgio
Michele Giorgio
Vita di città

E' scomparso Michele Giorgio: amministratore pubblico già presidente dell'ANMIC

Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, era impegnato attivamente nel sociale

Un nuovo lutto colpisce Andria nella sua parte pubblica: è venuto a mancare questa notte Michele Giorgio, 81enne, uomo integerrimo, per 20 anni al servizio della città di Andria in qualità di consigliere comunale ed assessore, membro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, da sempre impegnato nel sociale.

Lunga l'attività quale funzionario presso la direzione sanitaria del Policlinico di Bari, Michele Giorgio è stato Presidente dell'ANMIC -Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi civili-. Anima nobile lascia in eredità alla sua famiglia, all'amatissima moglie Maria Rosaria Inversi, compagna di vita e di tante iniziative a favore della città, le figlie Mariangela, Annalisa e Francesca con i rispettivi mariti e nipoti, a quanti l'hanno conosciuto, i valori della gentilezza, dell'ascolto sincero e dell'accoglienza.

La salma sosta nella Casa del Commiato "Ernesto" in via Mozart, nei pressi del Liceo Scientifico "Nuzzi" e vi rimarrà sino alle ore 15,45 di mercoledì 24 gennaio. I funerali saranno celebrati domani alle ore 16 presso la Parrocchia del SS. Sacramento.

Alla Famiglia Giorgio Inversi, le sentite condoglianze della Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • ordine del santo sepolcro
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.