avv. Giuseppe Di Bari
avv. Giuseppe Di Bari
Vita di città

E' scomparso l'avv. Giuseppe Di Bari, per lunghi anni a capo dell'avvocatura comunale

Nato ad Andria 77 anni fa, negli ultimi anni ha combattutto con una serie di malattie che ne hanno minato il fisico

Per lunghi anni è stato a capo dell'avvocatura comunale, dal 1999 al 2010 -anno del suo pensionamento- difendendo la Civica amministrazione di Andria nei numerosi gradi di giudizio in cui era convenuta o parte attrice.
E' scomparso all'età di 77 anni l'avvocato Giuseppe Di Bari, Peppino per i tanti amici e conoscenti che ne hanno apprezzato in oltre 40 anni di professione, con l'acume, la disponibilità e la grande signorilità, accompagnata da una piacevole verve.
Negli ultimi anni ha combattuto strenuamente con una serie di malattie che ne hanno minato il fisico, purtroppo negli ultimi mesi le condizioni di salute erano peggiorate.

Per anni legale e patrocinante presso le magistrature superiori, Don Peppino aveva lasciato Andria per trasferirsi a Terlizzi, dove aveva spostato la Sig.ra Filomena De Vanna. Lascia gli amati figli Michele e Gaetano con le rispettive consorti, i suoi cari nipoti Giuseppe e Beatrice.

Il rito esequiale sarà officiato lunedì 29 settembre, alle ore 16,30 presso la parrocchia di Santa Maria la Nova, a Terlizzi, dove la salma giungerà alle ore 12.
La camera ardente è stata allestita presso l'obitorio dell'ospedale "Don Pasquale Uva" di Bisceglie.

La Redazione di AndriaViva, si stringe commossa alla Famiglia Di Bari-De Vanna, in questo triste momento, ricordando con tanti amici e conoscenti, la grande disponibilità e professionalità di Don Peppino. Che la terra ti sia lieve. R.I.P.
  • Comune di Andria
  • persone scomparse
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.