Dora Conversano
Dora Conversano
Vita di città

E' possibile fare 5 minuti di ritardo? La risposta dell'assessore Dora Conversano del Comune di Andria

"La prima finalità di un percorso pedagogico è proprio quello dell'accoglienza. È l'obiettivo prioritario degli ambienti educativi"

Nei giorni scorsi ad Andria un bambino della scuola dell'infanzia, accompagnato da un suo genitore, è stato rifiutato all'ingresso per cinque minuti di ritardo. La notizia ha fatto discutere parecchio, dando sfogo a numerosi commenti e dividendo gli utenti in due schieramenti: gli intransigenti e i tolleranti.

Visto l'interesse per questo tipo di argomento abbiamo chiesto all'assessore alla persona del Comune di Andria, Dora Conversano, con delega alla pubblica istruzione, se effettivamente è corretto rifiutare un bambino a scuola per cinque minuti di ritardo.

"Secondo me non è corretto, e più che scorretto a meno che non sia diventata un abitudine quella di arrivare in ritardo. È, invece, possibile essere ammessi con giustifica per di più in presenza del genitore. Non si parla di un grave ritardo, eppure anche in quel caso potrei accoglierlo con giustifica. Rifiutare un bambino a scuola per un ritardo di cinque minuti mi sembra legalmente scorretto" e aggiunge "Non conosco il regolamento della scuola. Però ripeto, qualsiasi orario sia, e in qualsiasi ordine di scuola, se l'alunno viene accompagnato dai genitori, giustificando la motivazione del ritardo per me va assolutamente accolto e non mandato indietro".

Come considera questa situazione sotto il profilo prettamente pedagogico, di cui tanto si è anche discusso.

"Preciso che la prima finalità di un percorso pedagogico, ma soprattutto se si comincia dai più piccoli, è proprio quello dell'accoglienza. È l'obiettivo prioritario di ambienti educativi come quello della scuola. Io se devo educare, formare devo essere capace di capire che cos'è l'accoglienza. Con questo non voglio mettere in secondo piano il rispetto delle regole, ma stiamo parlando dei primi giorni di scuola" e conclude "Dopodiché se devo dare degli indirizzi di rispetto del regolamento delle regole, tra cui quello di essere puntuali troverò il modo di farlo, ma non lo posso fare respingendo l'ingresso del bambino giustificato tra l'altro dal genitore".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Ad Andria assemblea sindacale provinciale dell’ANIEF con il Segretario nazionale Marcello Pacifico Ad Andria assemblea sindacale provinciale dell’ANIEF con il Segretario nazionale Marcello Pacifico In programma il 1° dicembre 2023, presso l'I.C. "Jannuzzi – Mons. Di Donna"
Scuola: Sit in a Roma dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi Scuola: Sit in a Roma dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi Dissenso nei confronti di un’ipotesi di Contratto (prossimo alla firma) dequalificante
"Giustizia è fatta!": si chiude una vicenda processuale che ha visto coinvolti alcuni minori di una scuola di Andria "Giustizia è fatta!": si chiude una vicenda processuale che ha visto coinvolti alcuni minori di una scuola di Andria La Corte Suprema di Cassazione ha emesso la sentenza definitiva
CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 CPIA Bat "Gino Strada": al via i corsi di ampliamento dell’offerta formativa 2023/24 Aperti a tutti, senza limiti di età e a prescindere dalla loro precedente formazione
Lavori Enel: la scuola "Borsellino" rimarrà chiusa domani 11 ottobre Lavori Enel: la scuola "Borsellino" rimarrà chiusa domani 11 ottobre Lo ha stabilito una ordinanza del Sindaco Bruno
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.