Giancarlo Visitilli
Giancarlo Visitilli
Teatro

"E la felicità prof?" spettacolo diretto da Giancarlo Visitilli è già sold out

Arriva ad Andria, presso l'auditorium Mons. Di Donna, il prossimo 4 febbraio

"La classe è un posto… è un luogo di amicizia, di lavoro, di garbo, sì, di garbo, un luogo di vita, in cui si vive la vita, in cui si dà la vita, non un luogo che porta dolore e sofferenza." Bachir Lazhar
La scuola può insegnare ad essere felici? Cosa può fare un solo professore di fronte ad una valanga di problemi? Si può scoprire qualcosa di sé stessi insegnando? Trovare la risposta a questi interrogativi è una sfida apparentemente impossibile, affrontata dal prof. con l'incoscienza di chi crede saldamente nelle relazioni umane.
In scena il prossimo 4 febbraio alle ore 20:30, presso l'auditorium Mons. Di Donna, la trasposizione teatrale tratta dall'omonimo libro di Giancarlo Visitilli (edito da Einaudi editore) dal titolo "E la felicità prof?" lo spettacolo diretto dallo stesso autore dell'omonimo libro e da Riccardo Spagnuolo, in scena Luigi D'Elia.
Un racconto teatrale che vede nel rapporto con gli adolescenti un continuo interrogarsi su se stessi e sul ruolo di adulti e, soprattutto, sulla nuda vita degli studenti, piccoli uomini e donne agita, da un intreccio di desideri, passioni, ansie, aspettative sempre sottoposte al vaglio di un mondo che ha poca indulgenza, che non aspetta, che impone, classifica e sanziona.
Lo spettacolo è organizzato dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico - Andria dall' Azione Cattolica Diocesi Andria, dalla Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino" - Andria con un'ampia e partecipata rete di collaborazioni di cui siamo felici di far parte.
Spiegano dal Circolo dei Lettori Andria: «Allo spettacolo serale infatti si aggiunge la matinée destinato a duecento studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.
Un appuntamento davvero speciale, che unisce teatro e letteratura, reso possibile da una solida rete partenariale, sempre più forte e coesa, impegnata convintamente nel rilancio delle attività culturali cittadine».

locandina
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
Altri contenuti a tema
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Terzo seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico di Andria
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.