Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

E' il giorno della nuova giunta di Nicola Giorgino, tante sorprese

Apertura in Villa Comunale. Tutti tecnici, Cultura ed Urbanistica al Sindaco

E' il giorno della nuova Giunta varata da Nicola Giorgino, una giunta tecnica che alle 9,30 vedrà il primo step ufficiale di questa consiliatura bis. A Palazzo di Città vi sarà la firma da parte dei nuovi assessori, tanti nomi nuovi o sconosciuti che accompagneranno il Primo Cittadino nel governo della città. Nomi di prestigio che fanno pensare ad un passaggio più lungo del previsto per questa giunta tecnica nata all'indomani di vibranti trattative tutte interne ai partiti del centrodestra e che, alla fine, non hanno portato ad altro che alla mossa di Giorgino di rompere gli indugi e chiudere il cerchio. Dopo le 9,30 altro appuntamento è quello delle 11 in una insolita location come la Villa Comunale "Marano" di Andria.

Dal vialone centrale della Villa ha avuto il via ufficialmente il secondo mandato amministrativo di Nicola Giorgino. Al suo fianco sono stati presentati il Prof. Donato Rinaldi, commercialista barese e docente di economia all'Università di Bari nuovo titolare delle finanze cittadine. E' lui l'assessore di fiducia indicato direttamente dal Primo Cittadino Nicola Giorgino e sul quale, probabilmente, non ci sarebbero stati dubbi neanche in caso di giunta politica. Poi il tanto atteso assessorato all'ambiente affidato all'Ing. Antonio Mastrodonato, già artefice del primo piano di Zonizzazione della Città di Andria. Scorrendo rapidamente la lista dei nomi ci si imbatte nella prima donna, l'Arch. Rosangela Laera a cui è stato affidato il compito dei Lavori Pubblici ed a seguire altra donna dell'esecutivo sarà la Prof. Antonietta Curci, docente universitaria a cui andrà la Pubblica Istruzione. Delega all'Innovazione Tecnologica per Francesco Leonetti, giovane imprenditore ed esperto informatico, seguito da Silvio Lattanzio per quel che concerne le attività produttive. Per i servizi sociali vi sarà la psicologa Elisa Manta mentre per la Polizia Municipale è stato chiamato il Dott. Sandro Cursio, finanziere in pensione. Per urbanistica e cultura, per ora, saranno ancora in capo allo stesso Primo Cittadino Nicola Giorgino. Diverse anche le deleghe che saranno assegnate ad alcuni consiglieri comunali su temi specifici ma senza un assessorato di riferimento.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.