Forza Italia
Forza Italia
Politica

E' guerra in Forza Italia Puglia: chiesto il commissariamento regionale

Dura nota del capogruppo di Forza Italia Paride Mazzotta e del consigliere Napoleone Cera

"Un commissario regionale che non convoca un coordinamento di partito per anni, ma che non manca di entrare a gamba tesa nelle dinamiche del Gruppo consiliare, ledendone l'autonomia e determinandone la spaccatura: è questo il triste epilogo che porta la firma di Mauro D'Attis in Puglia". Così il capogruppo di Forza Italia Paride Mazzotta. "Un coordinatore regionale -aggiunge- che ha un curriculum preciso di rapporti con i vari capigruppo di Forza Italia durante il suo incarico: da Nino Marmo a Stefano Lacatena, D'Attis è riuscito ad incrinare i rapporti con tutti. Ed oggi tocca a me, che sono lealmente in Forza Italia da anni, comportandomi sempre da uomo di partito. Sarei "reo" di aver difeso l'autonomia del Gruppo, ma nessuna riunione è stata convocata nelle settimane passate per dirimere la questione del segretario d'Aula e dei tanti altri problemi di Forza Italia in Puglia".
"Chiediamo il commissariamento di D'Attis -aggiunge Napoleone Cera- perché non possiamo accettare questo atteggiamento dispotico, che non contempla alcun confronto all'interno del partito. Ed è bene ribadire che in Puglia il gruppo che rappresentiamo vale l'80% di Forza Italia e che D'Attis, invece, sia rappresentativo solo del 20% ovvero Brindisi e Taranto. Altrettanto doveroso è dire che è stato proprio D'Attis a portare ad una spaccatura Forza Italia nella nostra Regione, creando due correnti. Chiediamo quindi al coordinatore nazionale, il Ministro Antonio Tajani, di venire in Puglia, di commissariare il partito e tirare le somme della questione".
  • regione puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.