Forza Italia
Forza Italia
Politica

E' guerra in Forza Italia Puglia: chiesto il commissariamento regionale

Dura nota del capogruppo di Forza Italia Paride Mazzotta e del consigliere Napoleone Cera

"Un commissario regionale che non convoca un coordinamento di partito per anni, ma che non manca di entrare a gamba tesa nelle dinamiche del Gruppo consiliare, ledendone l'autonomia e determinandone la spaccatura: è questo il triste epilogo che porta la firma di Mauro D'Attis in Puglia". Così il capogruppo di Forza Italia Paride Mazzotta. "Un coordinatore regionale -aggiunge- che ha un curriculum preciso di rapporti con i vari capigruppo di Forza Italia durante il suo incarico: da Nino Marmo a Stefano Lacatena, D'Attis è riuscito ad incrinare i rapporti con tutti. Ed oggi tocca a me, che sono lealmente in Forza Italia da anni, comportandomi sempre da uomo di partito. Sarei "reo" di aver difeso l'autonomia del Gruppo, ma nessuna riunione è stata convocata nelle settimane passate per dirimere la questione del segretario d'Aula e dei tanti altri problemi di Forza Italia in Puglia".
"Chiediamo il commissariamento di D'Attis -aggiunge Napoleone Cera- perché non possiamo accettare questo atteggiamento dispotico, che non contempla alcun confronto all'interno del partito. Ed è bene ribadire che in Puglia il gruppo che rappresentiamo vale l'80% di Forza Italia e che D'Attis, invece, sia rappresentativo solo del 20% ovvero Brindisi e Taranto. Altrettanto doveroso è dire che è stato proprio D'Attis a portare ad una spaccatura Forza Italia nella nostra Regione, creando due correnti. Chiediamo quindi al coordinatore nazionale, il Ministro Antonio Tajani, di venire in Puglia, di commissariare il partito e tirare le somme della questione".
  • regione puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.