Copertina libro
Copertina libro
Eventi e cultura

"E' bravo, ma potrebbe fare di più": Giancarlo Visitilli presenta ad Andria il suo ultimo libro

Doppio appuntamento il 13 ottobre al Liceo Scientifico "Nuzzi" e al Seminario Vescovile

Mercoledì 13 ottobre Giancarlo Visitilli, docente di discipline letterarie e latino presso il Liceo Scientifico di Santeramo in Colle, giornalista del Corriere della Sera e scrittore, presenterà ad Andria la sua recente pubblicazione "E' bravo, ma potrebbe fare di più". Il saggio, edito dalla Progedit, ha come destinatari e interlocutori privilegiati docenti, studenti, genitori, con i quali l'autore intende stabilire un dialogo e sollecitare uno scambio di idee dopo l'esperienza controversa della DAD. Lo scritto, infatti, valorizza l'importanza della relazione educativa, incentrata sul rapporto armonico tra la sfera emotiva e il processo di apprendimento. Tale auspicabile equilibrio può realizzarsi solo in classe e in presenza attraverso lo stare insieme.

L'iniziativa si articolerà in due incontri:
  • alle 11.30, presso il Liceo Scientifico "R. Nuzzi", lo scrittore dialogherà con gli studenti di quattro classi che hanno letto l'opera confrontandosi tra di loro e con la docente; condurrà la prof.ssa Giusy Lastella, docente di discipline letterarie e latino presso il "Nuzzi";
  • alle 18.30, nel Chiostro del Seminario Vescovile, il prof. Visitilli si rivolgerà a docenti, studenti, genitori, operatori del sociale e alla collettività andriese; dopo una breve presentazione della prof.ssa Del Giudice, presidente del Centro don Bosco, modereranno l'incontro/dibattito le prof.sse Santa Porro e Angela Di Franco.
Si tratta di un'opportunità di riflessione su temi che coinvolgono la crescita e la maturazione di bambini, bambine e adolescenti.
Locandina evento
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.