anziani due passi in centro
anziani due passi in centro
Associazioni

"Due passi in centro", la campagna di FederAnziani fa tappa ad Andria

La "passeggiata" partirà quest'oggi alle ore 17.30 da piazza Vittorio Emanuele

Per sensibilizzare l'opinione Pubblica e le Istituzioni sull'importanza del mantenimento di una vita attiva tra la popolazione senior e sottolineare l'importante diritto di ogni cittadino di accedere al miglior percorso di cura, Senior Italia FederAnziani promuove, con il contributo non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l., la campagna "Due passi in centro". La campagna vuole evidenziare come una vita attiva possa incidere positivamente sullo stato di salute e sulla qualità di vita nei soggetti affetti da patologie croniche quali la Cardiopatia Ischemica Cronica, lo Scompenso Cardiaco e la BPCO (broncopneumopatia cronico-ostruttiva).

La campagna "Due passi in centro" si sviluppa in 80 manifestazioni in altrettante città italiane e coinvolge i Centri Sociali per Anziani (CSA) e gli Enti locali. Ogni manifestazione prevede l'organizzazione di una passeggiata per gruppi di cittadini Senior attraverso specifici percorsi nei territori cittadini, culminante in un incontro in piazza, in una sede istituzionale o nella sede di un CSA, finalizzato a sensibilizzare la popolazione e le istituzione sugli obiettivi della campagna e sulle migliori modalità di gestione della Cardiopatia Ischemica Cronica, dello Scompenso Cardiaco e della BPCO. Ogni incontro prevede il contributo scientifico di un cardiologo e di uno pneumologo. La campagna gode dei patrocini del Senato della Repubblica, Ministero della Salute, di Agenas, dell'Istituto superiore di sanità, del Coni, dell'Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), di numerose regioni e province e delle società scientifiche di riferimento e si concluderà con una valutazione dei risultati e con l'implementazione di un modello da trasferire.

L'iniziativa si è già svolta con grande successo a Foggia, Pescara, Latina, Matera Frosinone, Torino, Napoli, Udine, Brindisi, Terni, Perugia, Catania, Cosenza e Roma. Quest'oggi mercoledì 23 marzo "Due passi in centro" sarà a Andria. La camminata dei Senior partirà alle 17,30 da piazza Vittorio Emanuele e percorrerà via San Francesco. Al termine della passeggiata, nella Sala delle Conferenze del Chiostro di San Francesco, i partecipanti incontreranno Elisa Manta Assessore ai Diritti ed Equità Sociale del Comune di Andria, il Direttore Generale della Asl Bt Ottavio Narracci, il Dr. Michele Cannone (Primario U.O.C. Cardiologia dell'Ospedale Civile di Andria) e il Dr. Emanuele Tupputi (Responsabile Ambulatorio di Pneumologia Territoriale di Andria).

I Senior di Andria saranno così informati sulle metodologie ed i sistemi per vivere una sana vecchiaia, combattendo il nemico più insidioso: la sedentarietà.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.