Polizia di Stato: individuati due 16enni
Polizia di Stato: individuati due 16enni
Cronaca

Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata

Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato, a conclusione di una complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura per i Minori di Bari, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare del collocamento in comunità disposta dal GIP del Tribunale dei minori nei confronti di due sedicenni di Andria, presunti autori di una rapina a mano armata compiuta lo scorso mese di febbraio in danno di un esercizio commerciale di Barletta, gestito da un cittadino pakistano.

L'attività di indagine, compiuta dagli Agenti del Commissariato di P.S. di Barletta, è scaturita in seguito ad una rapina ad opera di due individui che, travisati e mediante la minaccia di una pistola, hanno costretto il titolare dell'esercizio commerciale a consegnare l'incasso della giornata.

Nell'occasione, l'esercente, nel vano tentativo di opporsi alla rapina, è stato ferito da uno dei malviventi con il calcio della pistola.

Grazie al meticoloso lavoro di visione a ritroso delle telecamere disseminate lungo la possibile via di fuga, è stato possibile accertare che di due rapinatori avevano fatto perdere le tracce nei pressi della fermata degli autobus della linea extra-urbana, lasciando ipotizzare che provenissero da paesi vicini.

Gli accertamenti investigativi si sono quindi spostati sulle possibili località di arrivo, permettendo di individuare due sospetti, poi identificati nei due sedicenni di Andria, a carico dei quali sono infine stati raccolti determinanti elementi, nel corso delle successive perquisizioni delegate dall'Autorità giudiziaria minorile presso le rispettive abitazioni, dove, oltre a rinvenire gli abiti indossati nel corso della rapina, è stata rinvenuta anche una pistola a salve, utilizzata con ogni probabilità in occasione della rapina.

Grazie agli elementi raccolti, il P.M. della Procura presso il Tribunale dei Minori di Bari ha richiesto ed ottenuto il provvedimento restrittivo a carico dei due giovanissimi indagati, i quali sono stati condotti presso la comunità per minori a disposizione dell'A.G.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.