Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Vita di città

Dubbi sulla gestione dell’Officina San Domenico di Andria

La denuncia di un cittadino andriese. Capital Sud risponde e fa subito chiarezza

Denuncia pubblica di un cittadino andriese «Possibile che si possa fare una festa privata in un luogo pubblico? E poi proprio nell'occasione della fiera d'Aprile che viene anche tanto pubblicizzata?»

È accaduto, secondo quanto riportato nel post, nella serata di sabato 22 aprile, durante la 586° Fiera d'Aprile. Pare che in quella serata l'Officina San Domenico ospitava due eventi in contemporanea, uno pubblico inserito nel programma della Fiera d'Aprile, e un altro di natura privata.

Il protagonista della denuncia racconta «Ieri sera andando in giro per la fiera di primavera qui in Andria, mi sono ritrovato io e i miei amici senza volerlo in un luogo comunale e pubblico "all'Officina San Domenico" in occasione di una manifestazione musicale anche tanto pubblicizzata, quando inaspettatamente entrando nei locali ci siamo ritrovati con tavole imbandite a festa con cibo e bevande in quantità, il locale era gremito di gente che si accaparrava quello che poteva, vista l'ora ci stava la fame, pertanto con gli amici anche noi abbiamo approfittato per poter mangiare qualcosa, quando però all'improvviso si è avvicinato una persona e ci ha detto che la festa era privata e che quindi non potevamo rimanere, invitandoci ad uscire fuori da quei locali che appartengono al comune e quindi pubblici, e fin qui ci siamo ed è giusto che uscivamo dalla festa che non avevamo capito neanche che festa fosse, ma una domanda ci viene spontanea ma può essere possibile che si possa fare una festa privata in un luogo pubblico? E poi proprio nell'occasione della fiera d'aprile che viene anche tanto pubblicizzata (vedi anche cartellone eventi in fiera). In ogni modo chiedo scusa per l'intrusione a nome mio per tutti gli amici al festeggiato e/o alla festeggiata non sappiamo cosa si festeggiava e gli facciamo tanti auguri a chi abbia voluto la festa»

Non è tarda la risposta di Capital Sud, l'associazione che da oltre un anno e mezzo gestisce il presidio culturale di fondamentale importanza, non solo per il territorio di Andria, ma per tutto il territorio provinciale, come è Officina San Domenico.

Dopo avere fatto una premessa su cosa fanno e quindi del valore sociale di Capital Sud riveste sul territorio, chiarisce «Spiace leggere il tuo post sapendo che ieri sera, quando qualcuno di noi si è permesso di chiederti se fossi invitato alla festa privata (che stava occupando un'area interna dell'immobile, affittabile da regolamento, non interessata dagli eventi gratuiti di cui sopra dei quali sei stato gradito ospite con la tua famiglia e con i tuoi amici) hai risposto più volte di essere fra gli invitati. Alla domanda se sapessi il nome del festeggiato hai risposto vagheggiando. Ci risulta molto curioso come il tuo ideale reazionario, secondo il quale un luogo pubblico gestito senza scopo di lucro non possa affittare uno spazio per una festa, venga fuori solo oggi…..» che prosegue «Comprendiamo le ragioni di chi, trovandosi a frequentare raramente luoghi come questo, possa trovarsi spaesato davanti alla quantità ed alla varietà di attività che qui si svolgono contemporaneamente. Comprendiamo perfettamente che possiate essere capitati, in un momento di legittimo languore, in una stanza con un buffet che, per buonafede del festeggiato, non è stata chiusa durante i festeggiamenti, ma è rimasta liberamente attraversabile per tutta la durata degli eventi.
Quello che davvero non comprendiamo è come sia possibile non farsi scrupoli nel mentire spudoratamente dichiarandosi invitati alla festa (da privilegiati, si sa, le ideologie vanno sempre a farsi fottere) e poi permettersi anche il lusso di "denunciare" un accaduto di davvero così poca rilevanza con cotanta arroganza ed approssimazione. Altre due cose, per onor di cronaca: Se ci aveste detto di essere capitati casualmente nella stanza e di non sapere della festa, vi avremmo, assieme al festeggiato, calorosamente invitati a trattenervi ed approfittare dell'occasione per banchettare allegramente e gratuitamente in compagnia. Nessuno vi ha mai e poi mai intimati di lasciare gli spazi di Officina San Domenico, nè con urgenza nè in alcun modo. Vi è stato solo fatto notare che quella a cui stavate prendendo parte non era una festa degli eventi della fiera d'Aprile, ma una festa privata e che avreste con grande calma potuto tornare negli spazi dedicati agli eventi aperti a tutti» e conclude «Ripassate a trovarci stasera, noi saremo ancora qui con musica e laboratori, gratuiti ed accessibili a tutti. Pronti a sorridervi di nuovo»
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Domenica 17 settembre: un dibattito, uno spettacolo di danza contemporanea e un concerto
Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Anteprima il 18 luglio nel piazzale antistante l'Officina San Domenico
"Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane "Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane Il primo di una serie di incontri dedicato al fumetto al femminile, organizzata dall'associazione "Collettivo KA-POW!"
Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Giunto alla seconda edizione, quest'anno sostiene 4 progetti di artisti provenienti da Algeria, Puglia, Campania, Lombardia
Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Mercoledì 7 giugno ore 20
In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione Dal 19 al 21 luglio "Lanciare la sfida collettiva di ripensare i Sud coniugando il passato ed il futuro"
"Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria "Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria Appuntamento con le autoproduzioni, live, workshop e dj set
Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Il reading teatrale "Oltretutto" in scenda questa sera, preceduto da un momento introduttivo a cura degli studenti del liceo “Carlo Troya”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.