incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
Cronaca

Drammatico incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli

Tre feriti, di cui due in codice rosso, trasportati al Bonomo di Andria

Scontro frontale tra due auto sulla strada provinciale n. 124 (via Canne della Battaglia) in prossimità della Basilica di Santa Maria dei Miracoli.
È accaduto intorno alle ore 10 di oggi, martedì 12 ottobre, all'incrocio con la strada comunale n. 67, tra un'autovettura Audi Q3, condotta da un 33enne andriese, e una Daewoo Matiz, condotta da un 62enne piemontese , che trasportava quale passeggero una donna 74enne.
Per cause ancora in corso di accertamento da parte degli Agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale di Andria, intervenuti immediatamente sul posto e che hanno attivato i soccorsi sanitari del 118 successivamente sopraggiunti con autoambulanza, le suddette auto sono pervenute tra loro a collisione, a seguito della quale l'Audi è fuoriuscita di strada, ha urtato contro un muretto in calcestruzzo, ha parzialmente abbattuto una ringhiera metallica e si è ribaltata su se stessa. Nell'incidente è rimasta coinvolta anche un'autovettura Renault Clio in sosta sulla banchina all'ingresso di una proprietà privata.

Il conducente dell'Audi e la passeggera trasportata sulla Daewoo sono stati trasportati in codice rosso per dinamica al Pronto soccorso dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e sono attualmente ancora sottoposti alle cure dei sanitari mentre l'altro conducente ha riportato lievi lesioni.
Il traffico è stato rallentato ed è proseguito a senso unico alternato per consentire alla Polizia Locale l'esecuzione dei rilievi foto-planimetrici, risultati piuttosto complessi, nonché la rimozione dei veicoli non marcianti a mezzo di carro-attrezzi e la pulizia della strada dai detriti prodotti dallo scontro dei veicoli.
La normale circolazione sulla strada provinciale è stata ripristinata alle ore 13.

E purtroppo, secondo la recente indagine ACI e Istat, nel 2020, sulle strade italiane, si sono registrati ben 118.298 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.395 morti e 159.248 feriti. I 30 morti del Sud Sardegna (+76,5% ricomprendendo più provincie), i 22 della BAT provincia (Barletta-Andria-Trani, 120%) e i 12 di Oristano (+140%) segnalano una brutta preminenza. La provincia Barletta Andria Trani risulta infatti essere la provincia italiana con il primato di incidenti mortali.
incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoliincidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.