incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
Cronaca

Drammatico incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli

Tre feriti, di cui due in codice rosso, trasportati al Bonomo di Andria

Scontro frontale tra due auto sulla strada provinciale n. 124 (via Canne della Battaglia) in prossimità della Basilica di Santa Maria dei Miracoli.
È accaduto intorno alle ore 10 di oggi, martedì 12 ottobre, all'incrocio con la strada comunale n. 67, tra un'autovettura Audi Q3, condotta da un 33enne andriese, e una Daewoo Matiz, condotta da un 62enne piemontese , che trasportava quale passeggero una donna 74enne.
Per cause ancora in corso di accertamento da parte degli Agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale di Andria, intervenuti immediatamente sul posto e che hanno attivato i soccorsi sanitari del 118 successivamente sopraggiunti con autoambulanza, le suddette auto sono pervenute tra loro a collisione, a seguito della quale l'Audi è fuoriuscita di strada, ha urtato contro un muretto in calcestruzzo, ha parzialmente abbattuto una ringhiera metallica e si è ribaltata su se stessa. Nell'incidente è rimasta coinvolta anche un'autovettura Renault Clio in sosta sulla banchina all'ingresso di una proprietà privata.

Il conducente dell'Audi e la passeggera trasportata sulla Daewoo sono stati trasportati in codice rosso per dinamica al Pronto soccorso dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e sono attualmente ancora sottoposti alle cure dei sanitari mentre l'altro conducente ha riportato lievi lesioni.
Il traffico è stato rallentato ed è proseguito a senso unico alternato per consentire alla Polizia Locale l'esecuzione dei rilievi foto-planimetrici, risultati piuttosto complessi, nonché la rimozione dei veicoli non marcianti a mezzo di carro-attrezzi e la pulizia della strada dai detriti prodotti dallo scontro dei veicoli.
La normale circolazione sulla strada provinciale è stata ripristinata alle ore 13.

E purtroppo, secondo la recente indagine ACI e Istat, nel 2020, sulle strade italiane, si sono registrati ben 118.298 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.395 morti e 159.248 feriti. I 30 morti del Sud Sardegna (+76,5% ricomprendendo più provincie), i 22 della BAT provincia (Barletta-Andria-Trani, 120%) e i 12 di Oristano (+140%) segnalano una brutta preminenza. La provincia Barletta Andria Trani risulta infatti essere la provincia italiana con il primato di incidenti mortali.
incidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoliincidente stradale nei pressi della Basilica di Santa Maria dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Si ribalta sulla provinciale tra Andria e Bisceglie, sul posto la Polizia locale Si ribalta sulla provinciale tra Andria e Bisceglie, sul posto la Polizia locale Strada a senso alternato percorribile per consentire le operazioni di rimozione del mezzo
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.