Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Dramma a Castel del Monte: minorenne cade da un muretto rincorso da un cane randagio: in codice rosso al "Bonomo" di Andria

E' accaduto intorno alle 13:30. L'ambulanza del 118 sarebbe giunta dopo circa mezz'ora da Barletta ma per fortuna il ragazzo è stato successivamente dimesso

Drammatica vicenda quella che si consumata oggi, domenica 1° maggio a Castel del Monte, intorno alle ore 13,30 per una famiglia di Rutigliano. Un minorenne, giunto con la sua famiglia per visitare il maniero federiciano -oggi come non mai pieno di turisti e visitatori anche stranieri-, mentre fuggiva da un cane randagio che lo stava rincorrendo è caduto da un muretto di circa tre metri. Subito gravi sono apparse le condizioni del ragazzo. Purtroppo l'ambulanza del 118 è dovuta giungere da Barletta, in quanto quelle presenti su Andria erano impegnate per altri interventi di soccorso. Il ragazzo è rimasto per terra e chiedeva aiuto, sotto il muretto di cinta mentre tutt'intorno si accalcavano le persone. Nessun presidio di Forze dell'ordine era presente in quel momento al maniero federiciano e non risulta ancora attivo il presidio di primo soccorso del 118, che viene attuato durante il periodo di maggior afflusso turistico da parte della Asl Bt.

Il ragazzo soccorso dal 118 dopo oltre mezz'ora dal drammatico evento è stato condotto presso il pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" in codice rosso. E' giunto solo intorno alle ore 14,24. Il ragazzo è stato quindi sottoposto per circa due ore ad una serie di accertamenti da parte del personale della Neurologia e Radiologia del "Bonomo". Per fortuna, miracolosamente per lui, solo lievi contusioni tanto da essere stato dimesso poco dopo le ore 18. Avventura per fortuna conclusasi con un lieto fine.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Castel del Monte
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.