interventi di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
interventi di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
Eventi e cultura

Doppio intervento di restauro eseguito dai M° Marzano e Leonetti nella Chiesa Madre di Minervino Murge

I due restauratori andriesi operano nel centro murgiano da oltre un decennio

Doppio intervento di restauro eseguito dal maestro Giuseppe Marzano e da Gianluca Leonetti nella Chiesa Madre di Minervino Murge dove i due artisti andriesi operano ormai da oltre un decennio. Si tratta nello specifico della pulitura e del ripristino nella loro originalità di due cornici risalenti al XVIII sec., che in seguito alla rimozione degli strati di pittura successivi hanno ripreso la lucentezza originale in quanto è stata ripristinata l'antica finitura in foglia d'argento alla mecca. La vernice alla mecca o meccatura da doratori, è una vernice protettiva a base di alcool pigmentata e quindi colorata e trasparente, viene utilizzata per modificare il colore del metallo in foglia, in particolar modo da secoli si utilizza la mecca gialla per dare alla foglia d'argento l'aspetto dell'oro con un effetto riflesso traslucido di grande preziosità e di sicuro impatto scenografico. Due delle tele presenti nella navata destra della chiesa hanno ricevuto questo trattamento che ne ha ripristinato la loro originale preziosità, ora apprezzabile a pieno dallo spettatore.

Il secondo intervento è stato mirato a valorizzare le Croci di dedicazione presenti nelle lesene della Chiesa dal fondo della controfacciata alla interezza delle navate laterali: in totale sono 12 dischi in gesso scagliola che riportano delle Croci lavorate nei punti dove il Vescovo ha imposto il Crisma durante la dedicazione dell'edificio per consacrarlo e destinarlo al culto religioso.
Come si può comprendere simboli di fondamentale importanza liturgica e per la quale la stessa liturgia prevede una celebrazione liturgica da celebrarsi nella stessa data della dedicazione, che ne esalta e celebra l'importanza.
L'intervento di restauro è riuscito a ridare nuova lucentezza agli ori e un ritrovato splendore ai finti marmi, nello specifico in rosso di Francia centrale e un giallo alabastro egiziano nella circonferenza.
Doppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
  • Diocesi di Andria
  • Giuseppe Marzano
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.