
Attualità
Doppio cognome per i nuovi nati: domanda da presentare all'Anagrafe comunale
Come da principio stabilito dalla Corte Costituzionale, con sentenza n. 131 del 27.04.2022, pubblicata sulla G. U. lo scorso 01.06.2022
Andria - sabato 4 giugno 2022
6.12
L'Ufficio di Stato Civile del Comune di Andria rende noto che la Corte Costituzionale, con Sentenza n. 131 del 27.04.2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 01.06.2022, ha stabilito che l'illegittimità delle norme che prevedono la automatica attribuzione del cognome paterno, in caso di contestuale riconoscimento del neonato e in assenza di diversa manifestazione di volontà di entrambi i genitori anche adottanti.
In proposito la Corte Costituzionale sancisce che le norme censurate avrebbero dovuto prevedere che il figlio/l'adottato "assume i cognomi dei genitori/adottanti, nell'ordine dai medesimi concordato, fatto salvo l'accordo, al momento del riconoscimento, per attribuire il cognome di uno di loro soltanto".
In proposito la Corte Costituzionale sancisce che le norme censurate avrebbero dovuto prevedere che il figlio/l'adottato "assume i cognomi dei genitori/adottanti, nell'ordine dai medesimi concordato, fatto salvo l'accordo, al momento del riconoscimento, per attribuire il cognome di uno di loro soltanto".