via Eritrea ed il progetto
via Eritrea ed il progetto "granelloxgranello"
Vita di città

Dopo Stradaxstrada a via Eritrea si è passati al progetto "granelloxgranello"

L'indignazione dei residenti per come sono stati condotti i lavori si risistemazione dell'asfalto

A dir poco indignati ed offesi per un trattamento differenziato rispetto ad altre zone della città, da parte di chi dovrebbe sovrintendere al bene pubblico.

I residenti di via Eritrea hanno assistito increduli a quanto accaduto sulla loro arteria stradale, oggi miseramente chiusa al traffico dopo i cedimenti dei pluviali avvenuti nel lontano 2011. La lunga arteria che collega piazza Porta la Barra con via Carmine - purtroppo interdetta alla circolazione stradale-, ritorna alla ribalta delle cronache dopo i disservizi legati alla raccolta rifiuti delle settimane scorse, che ora, dopo le ripetute segnalazioni rivolte ai responsabili competenti, paiono, così si spera, un ricordo del passato.

E non è invece rivolto al passato, bensì al presente quello che è accaduto in questi giorni, con dei ridicoli rattoppi eseguiti al tappetino d'asfalto, dopo alcuni lavori di scavo, che paiono essere una caricatura al buon senso del civismo che si sbandiera troppo spesso ma che nella realtà quotidiana non avviene.

Pare infatti che dopo Stradaxstrada, progetto tanto atteso ed avviato per le arterie cittadine della nostra Andria, per via Eritrea sia arrivato "granelloxgranello". Un modello definito dai residenti "mucca pezzata", così com'è stato congeniato e portato a termine e constatato dalle immagini che ci sono state inviate.

Segnalazioni sono state inviate agli uffici lavori pubblici e mobilità per ricevere risposte in tal senso e comprendere quindi il senso di questo intervento pubblico.
A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • via eritrea
  • viabilità
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.