Donne al potere al Chiostro di San Francesco
Donne al potere al Chiostro di San Francesco
Convegni

“Donne al potere: sicurezza e parità di genere”

Martedì 27 Marzo alle ore 18.30 presso sala conferenze Chiostro San Francesco

Quanto è difficile arrivare a ricoprire posizioni apicali in un corpo militare se si è donna? A che punto siamo nel processo di riconoscimento del ruolo della donna all'interno della società? Si proverà ad affrontare questi temi nel convegno "Donne al potere - sicurezza e parità di genere", organizzato dall'agenzia di Comunicazione Media E20 in collaborazione con l'Unitre di Andria e AndriaLive, in programma martedì 27 marzo alle ore 18,30 presso la sala conferenze del Chiostro San Francesco di Andria. Un confronto che verterà anche sul tema della sicurezza declinato in relazione alle città e soprattutto agli individui che la popolano: dal femminicidio che occupa le pagine di cronaca quotidianamente al fenomeno dell'immigrazione. Tutti temi che saranno esaminati alla presenza di due relatrici d'eccezione per la città federiciana: il questore di Trieste, Isabella Fusiello e il vice questore aggiunto di Cerignola, Loreta Colaosunno. Due donne originarie di Andria con curriculum di rilievo ed esperienze sul territorio nazionale in contesti piuttosto differenti. Interverrà anche il Capitano della Guardia di Finanza di Andria, Doriana Dileo ormai andriese di adozione.

Un confronto tra donne al comando di presidi vocati alla sicurezza del nostro Paese. Interventi e riflessioni dei referenti delle forze dell'Ordine Locali e dei rappresentanti istituzionali andranno a completare la scaletta di un convegno che si preannuncia denso di contenuti strettamente attuali. Modera l'incontro Sabino Liso. L'evento è valevole per l'ottenimento di n. 3 crediti formativi per la categoria dei giornalisti e pubblicisti.
donne al potere marzo
  • Chiostro di San Francesco
Altri contenuti a tema
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Appuntamento dalle ore 17:30 nel Chiostro di San Francesco
"Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria "Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria Appuntamento alle ore 10:30 presso il chiostro di San Francesco
L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco Nuova vita per l’ex convento riqualificato: appuntamento al 3 aprile
Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Anche l'accesso secondario dell'atrio esterno viene finalmente dotato di una cancellata artistica
“Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative “Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative Da settembre il cartellone del laboratorio cittadino delle buone politiche del cibo
Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Presentate le startup di innovazione sociale che animeranno il laboratorio delle buone politiche del cibo al Chiostro San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.