donazione sangue
donazione sangue
Attualità

DonatoriNati della Polizia di Stato scende nuovamente in campo ad Andria

Il 22 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 in piazza Vittorio Emanuele II (già piazza Catuma)

Chi Dona il Sangue, Dona la Vita: anche quest' anno DonatoriNati Polizia di Stato scende in campo il 22 giugno ad Andria.
La giornata è un'occasione per ringraziare i donatori volontari di sangue per la diffusione della cultura della donazione. Un impegno quotidiano quello di DonatoriNati che da 20 anni è presente sul territorio nazionale ed ha sedi in 15 regioni d'Italia, quello di promuovere, incoraggiare e sensibilizzare i cittadini verso la donazione di sangue.
"Penso sia di fondamentale importanza soprattutto con l'approssimarsi dell'estate, periodo in cui c'è maggior necessità, sensibilizzare la gente e soprattutto i giovani e promuovere la cultura della donazione. La Polizia di Stato che opera al servizio della società è in prima linea e pone grande attenzione a questa tematica." - afferma il Questore di Barletta Andria Trani e Presidente Regionale DonatoriNati-Puglia Roberto Pellicone.

DonatoriNati, giovedì 22 giugno dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ad Andria in piazza Vittorio Emanuele II (già piazza Catuma), con il supporto di personale medico specializzato a bordo di un'autoemoteca dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta, i donatori potranno compiere un gesto di grande solidarietà. Solidarietà e legalità si intrecciano in una giornata importante
  • Comune di Andria
  • donazione sangue
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.