Robot Da Vinci
Robot Da Vinci
Attualità

Donati questa notte al "Lorenzo Bonomo" fegato e cornee di un 45enne andriese

Si tratta della dodicesima donazione multiorgano dall’inizio dell’anno ad oggi nella ASL Bt

Ancora una notte di sofferenza e amore per la vita. Ad Andria un uomo di 45 anni ha donato fegato e cornee. "É la dodicesima donazione multiorgano dall'inizio dell'anno ad oggi nella ASL Bt - dice Giuseppe Vitobello, responsabile donazioni - e nei giorni scorsi a Barletta ci sono state altre due osservazioni di morte che purtroppo poi non hanno portato alla donazione. Segno questo della crescita di cultura sulla donazione e della enorme generosità di questo territorio".

Il consenso alla donazione degli organi dell'uomo di 45 anni di Andria è stato dato dalle due quattro sorelle e dal padre. Nelle sale operatorie del Bonomo dirette dal dottor Nicola Di Venosa sono intervenuti i clinici del Policlinico di Bari che hanno prelevato il fegato mentre le cornee sono state prelevate dagli oculisti di Andria e inviate alla Banca degli Occhi di Mestre.

"Ringraziamo la famiglia del giovane donatore per aver trovato la forza e la spinta alla vita necessari per dire 'sì' in un momento drammatico - dice Tiziana Dimatteo, direttrice generale ASL Bt - a loro va il nostro abbraccio".
"Cresce anche il numero delle donazioni di cornee - continua Vitobello - solo nella scorsa settimana ne sono state donate dieci. Dall'inizio dell'anno ne sono state donate 158 anche grazie alla collaborazione con gli hospice di Minervino e Bisceglie".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • donazione organi
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.