Dona un metro quadro per il progetto Diocesano  “Senza Sbarre”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Dona un metro quadro per il progetto Diocesano “Senza Sbarre”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Dona un metro quadro per il progetto “Senza Sbarre”

L’appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli per bitumare la strada per la Masseria San Vittore

«Un metro quadro da donare per la bitumazione della strada che conduce alla Masseria San Vittore, uniamoci e sosteniamo insieme questo progetto». E' l'appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto diocesano "Senza Sbarre".

Don Riccardo sottolinea: «La Masseria di San Vittore, patrimonio e sede del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" è davvero un posto incantevole, pieno di natura e paesaggi meravigliosi. É un posto dove si respira aria pulita e al contempo si permette a coloro che nella vita hanno sbagliato di poter rimediare ai propri errori e di avviarsi in un percorso di reinserimento socio-lavorativo, ma le strade per raggiungere questa Masseria sono tutte dissestate con tratti impercorribili.
Coloro che ci hanno fatto visita lamentano la possibilità di ritornare a causa delle cattive condizioni stradali, quindi per poter dare l'opportunità di raggiungere la masseria a chi mostra interesse verso il nostro progetto e ai quali si vuol far conoscere il pastificio e il tarallificio " A mano libera" si chiede la generosa partecipazione di tutti.
E' stato fatto appello ai proprietari di terreni e alle istituzioni affinché potessero sistemare la strada ma, dopo aver avuto contatti con loro, concretamente, non è stato realizzato nulla».

Il consiglio affari economici della parrocchia di San Luigi a Castel del Monte che si riunirà nei prossimi giorni delibererà il rifacimento della strada, ma non c'è la copertura sufficiente per l'intera spesa. Il costo di un metro quadro è di 10 euro, il primo lotto è di 1040 mq ed il secondo di 3600 mq. Ci sono già 15 sottoscrizioni e sono stati raccolti 1800 euro, pochi per il fabbisogno della realizzazione dell'opera.

«Vogliamo continuare a sperare nella partecipazione di persone volenterose e generose che possano contribuire con le proprie possibilità a sostenere questo intervento per migliorare la qualità della viabilità e soprattutto lo sviluppo di questo progetto. A voi la possibilità di sognare insieme con noi», ha concluso don Riccardo.

Chi è interessato a partecipare può rivolgersi in Masseria o alla Parrocchia San Luigi a Castel del Monte contattando don Riccardo Agresti.
Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.