Materiale scolastico
Materiale scolastico
Scuola e Lavoro

"Dona la Spesa", torna anche ad Andria la raccolta solidale di materiale scolastico

Si rinnova l'idea di Coop Alleanza 3.0 per bambini e ragazzi. L'associazione Scuola è Vita: "Felici di condividere l'iniziativa"

Il ritorno a scuola è ormai alle porte e, nello stesso tempo, riparte la macchina di solidarietà per garantire i materiali scolastici a bambini e ragazzi che ne hanno bisogno. Coop Alleanza 3.0 ripropone per sabato 11 settembre 2021 l'iniziativa "Dona la Spesa" che, in collaborazione con alcune associazioni locali, anche nella città di Andria, ha organizzato una raccolta di pennarelli, pastelli e materiale di cancelleria donati da soci e clienti. Un'idea che ha avuto successo nelle precedenti edizioni: nel 2020, ad esempio, sono stati raccolti e donati in totale quasi 260mila articoli. Una volta terminata la spesa, i clienti potranno riporre la merce donata in un contenitore che sarà segnalato fuori dalla barriera casse. Successivamente i volontari potranno stoccare la merce donata, in sicurezza, per distribuirla alle associazioni beneficiarie sul territorio. L'iniziativa rientra tra le azioni previste dal nostro Piano di sostenibilità, ispirato ai 17 goal dell'Agenda Onu 2030. In particolare, questa iniziativa risponde agli obiettivi di Equa distribuzione delle risorse.

«Abbiamo accolto con grande entusiasmo - scrive Pietro Lamorte, presidente dell'associazione "Scuola è Vita - l'invito di Coop Alleanza 3.0 che ha scelto la nostra associazione per condividere questa bellissima iniziativa nel territorio di Andria. Saremo presenti con la gioia di poter accogliere la generosità di tante persone che hanno a cuore la vita scolastica dei nostri bambini. Nessuno deve rimanere a casa, tutti hanno il diritto di essere presenti nelle scuole con il materiale scolastico necessario. Mi piace pensare alla classe come una grande orchestra dove ogni componente suona il suo strumento, con la splendida diversità dei talenti, e tutti devono sentirsi parte della sinfonia che solo la magia della scuola in presenza riesce a creare».
Associazione Scuola è Vita
  • Scuola
  • coop
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.