Dona che ti torna
Dona che ti torna
Associazioni

"Dona che ti torna": campagna di sensibilizzazione e donazione del sangue della Croce Rossa Italiana di Andria

Domenica 30 gennaio dalle ore 8:00 sarà possibile donare sangue presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Lorenzo Bonomo"

Domenica 30 gennaio dalle ore 8:00 sarà possibile donare sangue presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.

Entra nel vivo la campagna di Croce Rossa Italiana "dona che ti torna" per favorire la cultura della donazione di sangue.
Obiettivo della campagna è mobilitare, sensibilizzare e coinvolgere nuovi donatori. Obiettivi questi della Croce Rossa Italiana, da sempre in prima linea per promuovere la donazione del sangue come atto di generosità e contributo indispensabile alla nostra Comunità. Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in numerose evenienze: è calcolato che nel mondo, approssimativamente, ogni 2 secondi qualcuno ha bisogno di sangue.

Il dott. Antonio Veneziano, presidente del comitato della Croce Rossa Italiana di Andria, fa un caloroso appello: "Facciamo una riflessione ad alta voce, e pensiamo che ogni giorno, molte persone sopravvivono grazie a un gesto che se pur semplice risulta essere molto importante. Non dobbiamo pensarci tanto, perché certe cose non accadono solo agli altri. Gli altri siamo anche noi. Ringrazio il personale del centro trasfusionale e il dott. Luciano Lorusso per la disponibilità dimostrata in questi mesi di progettazione di questo cammino. Vi aspettiamo numerosi domenica 30 gennaio dalle ore 08:00 presso l'Ospedale Civile di Andria".

Alcune indicazioni di preparazione alla donazione:
Può donare chi hai dai 18 ai 65 anni, è in buone condizioni di salute, non ha abitudini di vita a rischio pesa almeno 50 kg. Gli uomini possono donare fino a quattro volte all'anno, mentre le donne due volte all'anno.
La sera prima della donazione del sangue effettuare un pasto normale, senza eccessi. È indispensabile il digiuno da almeno 8 ore.
Al mattino è ammesso solo un caffè, un te. Sono assolutamente vietati il latte e derivati del latte e cibi solidi.
Presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Andria convenzionato con la Croce Rossa Italiana in possesso di: Tessera Sanitaria e documento di riconoscimento.

Donare il sangue è un atto di amore anonimo, volontario, responsabile e non remunerato, un gesto di massima naturalezza che permette a molte persone di continuare a vivere: "Dona il sangue, salva una vita".
Dona che ti tornaDona che ti torna
  • Ospedale Bonomo
  • donazione sangue
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.