Don Riccardo Agresti, con il progetto
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"
Attualità

Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite del seminario di Pedagogia generale all'Ateneo barese

Importanti sono state le testimonianze dei detenuti in misura alternativa, residenti in masseria

"Dal buio alla luce: esperienze di educabilità attraverso il lavoro" è il titolo del Seminario che si è svolto nella mattina di ieri, venerdì 22 novembre presso l'Ateneo di Bari, nell'ambito del corso di Pedagogia Generale tenuto dalla professoressa Antonia Rubini.
Questo l'obiettivo del Seminario: testimoniare buone pratiche di educabilità attraverso azioni concrete significative, rappresentative di un riscatto personale e sociale.
Protagonista don Riccardo Agresti, coordinatore del progetto diocesano di giustizia riparativa e riabilitativa "A mano libera - Senza sbarre", che si occupa di avvicinare al mondo del lavoro detenuti ed ex-detenuti con una forma detentiva alternativa, il cui fine è il reinserimento socio-lavorativo attraverso un'azienda di produzione artigianale di taralli, commercializzati in Italia.
La fiducia nel cambiamento, il ruolo della speranza e l'attività lavorativa rendono possibile ricucire quello strappo profondo, l'errore, che allontana i detenuti dalla società. Nella masseria di don Riccardo non esiste repressione, non esiste punizione: ci si sporca le mani con amore e nella consapevolezza che l'uomo non si riduce allo sbaglio che ha commesso.
Importanti sono state le testimonianze di detenuti in misura alternativa, residenti in masseria, che hanno condiviso in aula le proprie storie di vita, dure, calando gli studenti nel quotidiano e nel reale.
Alla domanda di don Riccardo agli intervenuti che cosa significa l'esperienza in masseria, la risposta è stata: "avere un obiettivo, provare gioia e amore, riaccendere la speranza".
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre"
  • Diocesi di Andria
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.