Don Marco Pagniello
Don Marco Pagniello
Attualità

Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana ad Andria in visita alla Masseria San Vittore

Ad attenderlo, con Don Riccardo Agresti ci saranno anche il Vescovo Mons. Luigi Mansi ed il direttore di Caritas Andria, Don Mimmo Francavilla

E' atteso ad Andria, alla masseria San Vittore nella tarda mattina di sabato 13 aprile don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana. A ricevere il 53enne presule abruzzese, con Don Riccardo Agresti, responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre", ci saranno il Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi ed il direttore di Andria della Caritas, don Mimmo Francavilla.

Assertore sin dalla sua nascita del progetto rieducativo e di risocializzazione per detenuti ed ex carcerati "Senza Sbarre", iniziativa fortemente voluta dal Vescovo Mansi ed affidato dal 2017 ai sacerdoti don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, don Marco Pagniello sarà alla masseria San Vittore per visionare non solo le ultime opere realizzate in loco, ma in particolare per incoraggiare e dare ulteriore impulso a questo progetto di "giustizia riparativa", che punta allo sviluppo integrale di ogni persona, ad una condivisione di vita, per restituire dignità ed assicurare inclusione sociale, verso soggetti più fragili, attraverso una carità inclusiva.

"Il nostro progetto, quello che stiamo vivendo giorno dopo giorno nelle campagne di Andria, oltre ad attuare i dettami costituzionali, rispecchia quelli spirituali ed evangelici della fede, primo tra tutti quello di amare il prossimo", ha ricordato don Riccardo Agresti.
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.