Preghiera nellora della prova
Preghiera nellora della prova
Religioni

Preghiera nell'ora della prova

Don Ettore Lestingi condivide una preghiera con la comunità diocesana

«Carissimi, in questa ora triste della storia tutti sperimentiamo la nostra fragilità e caducità, - scrive don Ettore Lestingi, Direttore dell'Ufficio Liturgico Diocesano, a tutte le comunità parrocchiali della diocesi e ai fedeli per mandato del vescovo Luigi Mansi - ci accorgiamo quanto sia vera la parola di Dio che ci ricorda che l'uomo è come l'erba che al mattino cresce e alla sera avvizzisce. In tale circostanza, oltre ad aver fiducia nella scienza e in quanti si adoperano, noi cristiani abbiamo la forza della preghiera».

"Signore Gesù, Medico del corpo e dello spirito, in quest'ora di grande prova per la nostra umanità noi veniamo a te con la fede del Centurione che invocava solo una tua parola perché il suo servo fosse guarito, e con la forza dell'emorroissa a cui è bastato di toccare il lembo del tuo mantello per far sprigionare da te la potenza dell'amore che guarisce. Fatti voce delle ansie, delle angosce e delle speranze di ogni uomo, che sperimenta la sua miseria e fragilità, a te innalziamo la nostra fiduciosa preghiera: non abbandonarci nell'ora della prova e allontana da noi il rischio del contagio. Solo Tu, Signore e Amante della vita puoi comprendere e rasserenare le nostre paure. E, come Buon Samaritano, vieni ancora oggi in mezzo a noi e fascia le nostre ferite con olio di consolazione e vino di speranza. Maria, Salute degli infermi e Consolatrice degli afflitti, sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, non disprezzare le nostre suppliche e liberaci da ogni pericolo. Amen".
  • mons. luigi mansi
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.