via Regina Margherita
via Regina Margherita
Vita di città

Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre

Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare

Domenica 22 dicembre altra Domenica Ecologica, organizzata dal Comune. Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare per le vie del centro e partecipare alle tante iniziative previste in diversi luoghi della città, per vivere la città al meglio, con lentezza e bellezza. Ecco il programma completo:

• dalle 10 alle 13 in Corso Cavour n. 99 angolo Via Cittadella torna "Attenti al lupo", lo spazio informativo sulle truffe agli anziani
• dalle 10 alle 13 in Piazza Catuma, Il Natale degli Sportivi a cura del CSI Centro Sportivo italiano
• dalle 10 alle 13 in Via Regina Margherita, Campagna di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile in città favorendo l'utilizzo di mezzi alternativi all'automobile privata. A cura dell'Associazione URBAN MOBILITY per il Mobility Management e la mobilità sostenibile
• dalle 10 alle 13 in viale Crispi, Prevenzione in Azione: L'importanza degli screening per la Salute. A cura della ASL BT
• dalle 10 alle 13 in Via Regina Margherita (tratto tra Via L. Bonomo e Via Duca di Genova), Danza Benessere ed Emozioni. A cura di DANZARTE
• dalle 10 alle 13 in viale Crispi, angolo Via Regina Margherita: Esibizione danza a cura del CENTRO TEATRO DANZA
• ARTISTI ANDRIESI
• Dalle 10 alle 13 e dalle 18,30 alle 21,30 in via Torino 12 presso la sede dell'associazione Artisti Andriesi: Mostra artistica "La Città degli Angeli"
• dalle 11 alle 13 in Via Regina Margherita la Rassegna teatrale "Visioni-dei conflitti e dei diritti" – Spettacolo teatrale di strada "DRUM CIRCLE" a cura di MIGRANTES LIBERI
  • centro storico andria
  • ztl
  • Domeniche Ecologiche
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.