Autismo
Autismo
Vita di città

Domenica ad Andria la "camminata in blu"

Il 2 aprile per sensibilizzare sul tema delle neuro diversità: l'autismo non è un mondo a parte ma è parte del mondo

Il 2 Aprile, giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, si terrà ad Andria l'iniziativa denominata "Camminata in blu" con inizio alle ore 11, da Corso Cavour (angolo viale Crispi/viale Roma) e conclusione alle ore 11.30 in Piazza Catuma, luogo in cui ci sarà un piccolo intrattenimento ludico per grandi e piccini.

L'iniziativa co-organizzata con le consigliere comunali Grazia Asselti e Luigia Fortunato, il Forum Giovani e le associazioni "Amici per la vita", "Asteroide B612", "In compagnia del sorriso", "Fidapa - sez. Andria", "Atletica Andria" e il comitato "Io ci sto" vedrà la partecipazione anche di rappresentanze scolastiche e della Presidente del C.I.S.A., la dottoressa Dora Guarino.

Ringrazio tutti per la sensibilità su un tema che non riguarda solo l'autismo e le neuro diversità, ma tutte le implicazioni sociali e sanitarie delle quali si dovrebbe parlare durante tutto l'anno.

"L'autismo è parte di questo mondo, non è un mondo a parte". Questo lo slogan della giornata. "Crediamo, infatti, che si debbano superare alcuni stigmi e preconcetti, perché tutte le neurodiversità sono semplicemente un altro modo di vivere il mondo, un modo che va' accompagnato ed affiancato per garantire è tutelare pari opportunità. Accogliamo dunque questa giornata per sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza, auspicandone la partecipazione. Il blu è il colore simbolo della giornata sulla consapevolezza dell'autismo, motivo per cui invitiamo tutti e tutte a partecipare indossando o portando con sé qualcosa di blu. Un grazie speciale va' anche alle attività commerciali e alle imprese del territorio che hanno aderito e sponsorizzato l'iniziativa, non facendo mancare il loro supporto. Come sempre", hanno tenuto a sottolineare gli organizzatori.

Anche il sindaco Giovanna Bruno ha aderito a questa forma di sensibilizzazione promossa dal mondo associazionistico cittadino e dalla comunità scolastica. In consiglio comunale così come in altri incontri istituzionale, appare in questi giorni con un fiocchetto azzurro.
Proprio durante il consiglio ha annunciato in anteprima "la marcia in Blu" promossa dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Andria in collaborazione con varie associazioni del territorio. La Prima cittadina sta partecipando a diversi momenti di approfondimento e sensibilizzazione, organizzati in questa settimana da varie istituzioni scolastiche. Ha preso parte alla rappresentazione teatrale presso l'Istituto superiore "Colasanto" ed è impegnata in prima persona anche in qualità di socia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversitá.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.