In Cattedrale la festa della Madonna di Palestina
In Cattedrale la festa della Madonna di Palestina
Eventi e cultura

Domenica 5 novembre: il Coro Alpino animerà la liturgia in Cattedrale

Gli Armonici Cantori Solandri si esibiranno anche sabato 4 presso la Fucina Domestica

E' un vero gemellaggio, un ponte fra culture per sviluppare quegli scambi necessari, proprio in un momento storico in cui, invece, le barriere si erigono. Gli Armonici Cantori Solandri arrivano dalla Val Di Sole del Trentino e sono in quattro. E' un coro Alpino di voci maschili che proporrà un repertorio a cappella.

I quattro elementi del coro appartengono ad una formazione corale ben più grande molto famosa in Trentino, dal nome "Coro di Santa Lucia di Magras", diretta dal M° Fausto Ceschi, che sarà qui ad Andria.La loro musica, semplice ma diretta al cuore, unita a parole profonde da rimare in poche strofe, sono un vero e proprio arsenale identitario per ciò che è diventato un mito: quello degli Alpini che seppero musicare" l'eredità di chi visse, soffrì e perse la vita durante la Grande Guerra, ad un passo dal cielo.

Il coro eseguirà in Fucina un repertorio di canti alpini e tradizionali trentini, sabato 4 Novembre. La partecipazione all'evento sarà su invito.

Domenica 5 novembre nella Cattedrale di Andria alle ore 11,30, gli stessi Armonici Cantori Solandri animeranno la liturgia con il loro canto a cappella. Sarà un bellissimo scambio in cui si mescoleranno i suoni e gli umori di due regioni geograficamente lontane che si incontrano sulle ragioni del cuore.
  • fucina domestica
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
"La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria "La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria Il testo dell'omelia al funerale di Sandro, Vincenzo e Antonio alla Chiesa Cattedrale
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali Concluse le autopsie alla Medicina Legale del Policlinico di Bari
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.