mons. mansi
mons. mansi
Religioni

Domenica 3 aprile inizia l'episcopato di Mons. Mansi

Ecco tutti gli eventi programmati per la storica giornata

Domenica prossima 3 aprile la diocesi di Andria accoglierà il nuovo Pastore Mons. Luigi Mansi che subentra a Mons. Calabro dimissionario dallo scorso 29 gennaio per raggiunti limiti di età. Sono stati resi noti da tempo ai fedeli delle parrocchie i cerimoniali per l'inizio del ministero episcopale di Mons. Mansi.

Alle ore 16.00 l'autovettura di rappresentanza del Comune di Andria accompagnerà Mons. Mansi al Santuario della Madonna dei Miracoli dove, dopo aver baciato la terra, con un breve e personale momento di preghiera, affiderà alla protezione della Vergine Maria il suo ministero episcopale. Alle ore 16.15 Mons. Mansi si recherà presso Palazzo di Città dove sarà accolto dalle Autorità delle tre città della diocesi. Terminate le presentazioni, il Sindaco di Andria, nella Sala Consiliare, rivolgerà il saluto al Vescovo a nome degli altri Sindaci e delle autorità civili e militari presenti. Subito dopo, anche Mons. Mansi prenderà la parola per rispondere al saluto ricevuto. Concluso il suo discorso, il Vescovo e tutti i presenti a Palazzo di Città si recheranno in auto presso il Palasport dove Mons. Mansi sarà dapprima salutato dal Capitolo Cattedrale per poi baciare il crocifisso e accogliere l'aspersorio per segnare se stesso e aspergere l'assemblea. Dopodiché indosserà le vesti sacre per la Celebrazione Eucaristica. I cancelli del Palasport saranno aperti alle ore 15.45.

Tutti i sacerdoti e i diaconi si ritroveranno entro le ore 16.30 e, indossati gli abiti liturgici, prenderanno subito posto nel settore loro assegnato. Tutti i fedeli provenienti dalle diverse comunità parrocchiali della Diocesi di Andria e da altre diocesi prenderanno posto sugli spalti del Palazzetto dello Sport. Al termine della celebrazione si snoderà la processione con la Reliquia della Sacra Spina per le vie della città. L'inizio del ministero pastorale del Vescovo Mons. Luigi Mansi nella diocesi di Andria coincide, infatti, con la conclusione del Giubileo Straordinario dell'Anno del Perdono concesso da Papa Francesco e iniziato lo scorso 24 marzo. Conserviamo tutti la grande emozione vissuta venerdì 25 marzo allorquando il Signore, così come avvenuto nel 2005, ci ha fatto dono del prodigio della Sacra Spina. Si è trattato di un dono gratuito dell'amore e della misericordia di Dio. L'occasione sarà pertanto propizia per ringraziare Dio Padre per i benefici ricevuti e rinnovare la nostra totale fiducia in Lui. In questa circostanza sarà disponibile uno speciale di Insieme che, con testimonianze, immagini e racconti, ripercorrerà l'intero evento.

La processione si concluderà presso la Chiesa Cattedrale dove il nuovo Vescovo e Pastore prenderà possesso canonico della sua sede episcopale. Quest'ultimo momento e la Celebrazione Eucaristia, che si terrà presso il Palasport, saranno trasmessi in diretta dall'emittente televisiva Teledehon (canale 18), mentre l'atto di affidamento alla Madonna dei Miracoli e il saluto delle autorità civili e militari saranno trasmessi in diretta dall'emittente News 24.City (canale 190). Un maxischermo, posizionato in Piazza Duomo, consentirà di seguire l'intero evento, che sarà visibile anche in streaming sul sito della diocesi, wwwdiocesiandria.org
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.