Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Vita di città

Domenica 23 aprile la 6^ edizione della Marcia parrocchiale Cuore Immacolato di Maria

Era stata rinviata a causa delle condizioni meteo avverse di domenica scorsa. Già 400 gli iscritti alla competizione cittadina

Domenica 23 aprile si recupera la 6^ edizione della Marcia parrocchiale Cuore Immacolato di Maria, rinviata a causa delle condizioni meteo avverse di domenica scorsa. Intanto, sono già 400 gli iscritti che si sono aggiudicati anche un ricco pacco gara previo contributo minimo di iscrizione pari a € 5. Una marcia che raggruppa non solo parrocchiani ma anche tanti amici operosi di dare un reale contributo alla promozione di una cultura votata alla socialità e a stili di vita sani.
«Il momento di grande aggregazione di domenica 23 aprile sarà vissuto non solo dalla comunità parrocchiale ma da tanti amici che nel tempo hanno fatto crescere questo appuntamento sportivo e cutlurale – commenta don Sabino Troia della parrocchia Cuore Immacolato di Maria – . Quest'anno abbiamo invitato la sottosezione andriese Unitalsi ad unirsi con noi. È tutto pronto per la grande "festa di Primavera" che unisce grandi e piccoli in un unico cordone di gente accomunata dalla voglia di trascorrere alcune ore in spensierata armonia. Ancora grazie agli sponsor numerosi che sostengono l'iniziativa».
Chi vuole partecipare deve semplicemente recarsi presso la segreteria della parrocchia Cuore Immacolato di Maria, dalle 19 alle 21 di sera, dal lunedì al venerdì e sabato 15 aprile, in particolare, dalle 15 del pomeriggio in poi. Basterà compilare un modulo con i propri dati anagrafici e lasciare la quota di partecipazione. Info al 3474889858 – 3296320021 – 3385286849
A fare da cornice alla marcia parrocchiale che partirà dalla clinica Hesira in via Paganini, ci sarà anche il "Concorso di bellezza" delle auto degli associati del club Storie e Motori Federiciani che sosterranno presso l'area esterna della clinica Hesira. Chiunque sarà chiamato a giudicare l'auto più bella e contribuirà a decretare il podio. «Continua il nostro impegno per creare sinergie con le realtà belle e solidali del nostro territorio – commenta il presidente, Michele Lorusso -. I soci del Club hanno aderito con entusiasmo alla proposta di esporre i "gioielli" automobilistici e siamo davvero lieti di poter offrire il nostro contributo "sportivamente" e rendere più piacevole una mattinata all'insegna della socialità».
locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • Marcia Mariana
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.