Sabino zinni, Materia Prima la qualità della vita urbana
Sabino zinni, Materia Prima la qualità della vita urbana
Politica

Imu e tasi, al via da domani la raccolta firme anti-aumenti

Le opposizioni: «Da due anni i cittadini andriesi pagano tasse non dovute»

«Sono due anni che i cittadini andriesi pagano tasse non dovute. Si tratta dell'IMU e della TASI che, negli anni 2015 e 2016, sono state calcolate dall'Amministrazione Giorgino sulla base di aliquote troppo alte, facendo versare agli andriesi cifre più alte di quelle legittime. È stato lo stesso Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) a ribadirlo in un documento recentemente apparso. Attualmente le aliquote utilizzate dal Comune di Andria sono del 2 per mille per la TASI e dell'8,60 per mille relativamente all'IMU. Quelle indicate come legittime dal MEF sono invece rispettivamente dell'1 per mille e del 7,60. Si capisce che siamo di fronte a cifre non trascurabili, si tratta invece di somme apprezzabili che, annullando gli aumenti degli ultimi 2 anni, resterebbero in tasca agli andriesi».

È per questo motivo che le opposizioni di centro-sinistra unite hanno detto "BASTA AUMENTI IMU E TASI", dando il via ad una raccolta firme per chiedere all'Amministrazione comunale di annullare gli incrementi degli ultimi 2 anni. Il primo banchetto informativo sulla neonata iniziativa si terrà domenica 12 marzo, dalle ore 10:00 proseguendo per l'intera mattinata, in via Regina Margherita ad Andria. Saranno presenti i consiglieri comunali della minoranza ed esponenti delle forze politiche di opposizione cittadine. Saranno disponibili per incontrare la cittadinanza e spiegare nel dettaglio le molte ragioni che hanno portato a propendere per una mobilitazione simile.

L'idea era stata lanciata durante la serata di lunedì 6 marzo, tenutasi presso lo spazio Materiaprima, e voluta dalle liste "Emiliano Sindaco di Puglia" e "Progetto Andria" per fare il punto sulle tante mancanze dell'Amministrazione Giorgino. Fra le molte criticità segnalate durante il dibattito, la più urgente è sembrata proprio quella relativa agli aumenti IMU e TASI che incidono direttamente nelle tasche degli andriesi: ecco la necessità della petizione. Oltre alle due liste proponenti, nei giorni seguenti, hanno fatto propria l'idea il Partito Democratico cittadino e la lista "Sabino Fortunato per Andria", unendosi ad una battaglia di giustizia e civiltà.

«In pochi giorni - spiega il centrosinistra - già centinaia le firme raccolte di cittadini stanchi di pagamenti esagerati e non dovuti, in cambio di servizi inefficienti, quando non completamente assenti. Domenica sarà l'occasione per procedere con la raccolta e fare arrivare a Giorgino la voce e la rabbia degli andriesi, una voce che non potrà ignorare come invece sempre fa con quelle delle opposizioni in Consiglio comunale. Cittadini comuni, associazioni, comitati, forze attive della città, che ritenessero giusta la mobilitazione, sono i benvenuti».

L'appuntamento è domenica 12, ore 10:00 in via Regina Margherita.
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
"Centrare le periferie", Gianluca Grumo (Lega): qual è il destino con l’amministrazione Bruno? "Centrare le periferie", Gianluca Grumo (Lega): qual è il destino con l’amministrazione Bruno? "La verità delle cose va ripristinata, troppe volte si mistifica o si tende a dimenticare" sottolinea l'esponente leghista
Centro di aggregazione Fornaci, avv. Bruno (Progetto Andria-Pd): "Storia di un disastro andriese" Centro di aggregazione Fornaci, avv. Bruno (Progetto Andria-Pd): "Storia di un disastro andriese" "Un'opera strategica di riqualificazione, è solo un cumulo di macerie e un proliferare di piante ed erbe spontanee"
Centro sinistra: "Chiarire la questione finanziaria oppure tutti a casa" Centro sinistra: "Chiarire la questione finanziaria oppure tutti a casa" Appello a sostenere la proposta di un consiglio comunale monotematico sulla relazione del MEF
Bruno (Progetto Andria - PD): "La maggioranza si sottrae alle proprie responsabilità" Bruno (Progetto Andria - PD): "La maggioranza si sottrae alle proprie responsabilità" "Quando, finalmente, la Città e i suoi problemi verranno prima di tutto?"
Centrosinistra: “Subito un consiglio comunale monotematico sulla diffida al Comune di Andria” Centrosinistra: “Subito un consiglio comunale monotematico sulla diffida al Comune di Andria” Il punto di vista dei gruppi di minoranza (PD - Progetto Andria – Lista Emiliano – Sabino Fortunato per Andria)
8 Il nuovo presidente provinciale del Pd è l'avv. Giovanna Bruno Il nuovo presidente provinciale del Pd è l'avv. Giovanna Bruno L'elezione stamattina nel corso del congresso provinciale, svoltosi a Trani
In Consiglio comunale arriva il rendiconto 2016, le opposizioni: "Era invotabile" In Consiglio comunale arriva il rendiconto 2016, le opposizioni: "Era invotabile" Ecco le ragioni di Progetto Andria, Lista Emiliano e Fortunato per Andria
Progetto Andria, Lista Emiliano: “In città non più garantiti neanche i servizi minimi” Progetto Andria, Lista Emiliano: “In città non più garantiti neanche i servizi minimi” Il Comune continua a non pagare e proseguono le riduzioni dell'energia elettrica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.