piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
Vita di città

Riapre definitivamente il tratto di strada di piazza Umberto I

Riparazioni effettuate, tornano a circolare i veicoli in quella zona

Sarà riaperta totalmente oggi al traffico veicolare ed al passaggio dei pedoni, il tratto di piazza Umberto I, di fronte Palazzo di Città, che poco più di un mese fa venne interessato da uno smontamento sotterraneo che provocò l'apertura di una voragine, di circa cinque metri di profondità, in corrispondenza del vecchio tacciato delle mura normanne.

Da allora i tecnici della Soc. AndriaMultiservice, del Settore Patrimonio del Comune di Andria, dopo aver transennato la zona hanno lavorato alacremente per giungere, d'intesa alla Soprintendenza, al riempimento di quella voragine.

Quasi sicuramente, motivo del cedimento di parte della strada, le piogge insistenti della metà di settembre che avevano dilavato parte del terriccio sottostante il tappetino d'asfalto.

Ieri mattina lo staff della soc. Andria Multiservice S.p.A. del Comune di Andria aveva provveduto ai lavori per la fase preparatoria alla riapertura totale. Dopo il costipamento ottenuto dal transito del traffico veicolare, oggi saranno concluse le opere di risanamento totale.

Numerosi i sopraluoghi compiuti sul cantiere da parte dell'assessore al Patrimonio e manutenzioni, dr. Gianluca Grumo, che ha tenuto «a ringraziare i residenti e gli esercenti le attività commerciali della zona per la pazienza dimostrata in questi giorni, a causa degli inconvenienti per la chiusura del tratto di piazza Umberto I».
Riapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto I
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.