piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
Vita di città

Riapre definitivamente il tratto di strada di piazza Umberto I

Riparazioni effettuate, tornano a circolare i veicoli in quella zona

Sarà riaperta totalmente oggi al traffico veicolare ed al passaggio dei pedoni, il tratto di piazza Umberto I, di fronte Palazzo di Città, che poco più di un mese fa venne interessato da uno smontamento sotterraneo che provocò l'apertura di una voragine, di circa cinque metri di profondità, in corrispondenza del vecchio tacciato delle mura normanne.

Da allora i tecnici della Soc. AndriaMultiservice, del Settore Patrimonio del Comune di Andria, dopo aver transennato la zona hanno lavorato alacremente per giungere, d'intesa alla Soprintendenza, al riempimento di quella voragine.

Quasi sicuramente, motivo del cedimento di parte della strada, le piogge insistenti della metà di settembre che avevano dilavato parte del terriccio sottostante il tappetino d'asfalto.

Ieri mattina lo staff della soc. Andria Multiservice S.p.A. del Comune di Andria aveva provveduto ai lavori per la fase preparatoria alla riapertura totale. Dopo il costipamento ottenuto dal transito del traffico veicolare, oggi saranno concluse le opere di risanamento totale.

Numerosi i sopraluoghi compiuti sul cantiere da parte dell'assessore al Patrimonio e manutenzioni, dr. Gianluca Grumo, che ha tenuto «a ringraziare i residenti e gli esercenti le attività commerciali della zona per la pazienza dimostrata in questi giorni, a causa degli inconvenienti per la chiusura del tratto di piazza Umberto I».
Riapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto I
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.