piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
piazza Umberto I, dopo i lavori di chiusura della voragine
Vita di città

Riapre definitivamente il tratto di strada di piazza Umberto I

Riparazioni effettuate, tornano a circolare i veicoli in quella zona

Sarà riaperta totalmente oggi al traffico veicolare ed al passaggio dei pedoni, il tratto di piazza Umberto I, di fronte Palazzo di Città, che poco più di un mese fa venne interessato da uno smontamento sotterraneo che provocò l'apertura di una voragine, di circa cinque metri di profondità, in corrispondenza del vecchio tacciato delle mura normanne.

Da allora i tecnici della Soc. AndriaMultiservice, del Settore Patrimonio del Comune di Andria, dopo aver transennato la zona hanno lavorato alacremente per giungere, d'intesa alla Soprintendenza, al riempimento di quella voragine.

Quasi sicuramente, motivo del cedimento di parte della strada, le piogge insistenti della metà di settembre che avevano dilavato parte del terriccio sottostante il tappetino d'asfalto.

Ieri mattina lo staff della soc. Andria Multiservice S.p.A. del Comune di Andria aveva provveduto ai lavori per la fase preparatoria alla riapertura totale. Dopo il costipamento ottenuto dal transito del traffico veicolare, oggi saranno concluse le opere di risanamento totale.

Numerosi i sopraluoghi compiuti sul cantiere da parte dell'assessore al Patrimonio e manutenzioni, dr. Gianluca Grumo, che ha tenuto «a ringraziare i residenti e gli esercenti le attività commerciali della zona per la pazienza dimostrata in questi giorni, a causa degli inconvenienti per la chiusura del tratto di piazza Umberto I».
Riapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto IRiapre al traffico piazza Umberto I
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.