Principe Alberto di Monaco
Principe Alberto di Monaco
Vita di città

Domani il Principe Alberto di Monaco in visita privata a Castel del Monte: a riceverlo la Sindaca Bruno

La Prima cittadina: "E'un orgoglio che ogni giorno di più il Castel del Monte sia oggetto di speciale attenzione da più parti, soprattutto a livello internazionale"

Mancano poche ore alla visita privata del Principe Alberto di Monaco a Castel del Monte (in programma domani 21 aprile), dove sarà il Sindaco della città federiciana, avv. Giovanna Bruno, ad accoglierlo.
Quella del Principe è una visita più ampia nella quale Andria è riuscita a strappare la sua presenza per mostrare il Maniero ottagonale.
Secondo un rigido e serrato protocollo, il reale monegasco farà una visita guidata all'interno di Castel del Monte.
"Sono lieta di poter mostrare le nostre bellezze territoriali al Principe Alberto, ringraziandolo per aver scelto di venire da noi in visita privata – commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno.
Così come è un orgoglio che ogni giorno di più il Castel del Monte sia oggetto di speciale attenzione da più parti, soprattutto a livello internazionale.
Eventi come questo ci consentono di essere vetrina per molti altri, puntando sul fatto che il Maniero è nella città di Andria, legata a Federico II di Svevia attraverso tante altre bellezze storiche ed artistiche da scoprire e divulgare.
In questa direzione vanno anche i finanziamenti GAL per Palazzo Ducale e quelli Unesco per lo stesso Castello.
Insomma è un percorso fatto di tanti tasselli, per il quale non ci risparmieremo nel nome della promozione della nostra terra".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.