Istituto Colasanto Andria
Istituto Colasanto Andria
Vita di città

Docente positiva al Covid, lezioni sospese per tre classi dell'istituto superiore "Colasanto"

Interrotte da oggi le attività scolastiche, coinvolti anche alcuni docenti

Una docente dell'istituto superiore "G. Colasanto" di Andria è risultata positiva al Covid. Per questa ragione, il Dirigente Scolastico ha disposto da oggi, lunedì 19 ottobre, l'interruzione delle attività scolastiche per le classi 1D/SSS, 2D/SSS, 4A/LA assieme ad alcuni docenti.

Alunni e insegnanti coinvolti dal provvedimento saranno sottoposti a tampone fra dieci giorni circa, e da questo momento fino agli esiti del tampone "dovranno obbligatoriamente osservare una quarantena fiduciaria assoluta presso il loro domicilio, - si legge nella circolare interna della scuola - mentre il resto della famiglia sarà libero di poter uscire per lavoro o per frequenza scolastica di altri figli, cercando di limitare al massimo i momenti di socialità. Si invitano pertanto gli alunni e i docenti in quarantena, ad osservare in ambito familiare il distanziamento sociale, l'isolamento, unitamente all'utilizzo costante della mascherina, ove possibile".

Le aule delle classi coinvolte e gli spazi comuni solitamente utilizzati dagli alunni saranno sottoposti a sanificazione.
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca 4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca A cura del liceo artistico "Colasanto" e dell'assessore alle Radici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.